Account+Instagram+hackerato%3A+ecco+come+recuperare+il+proprio+profilo+con+semplici+passaggi
informazioneoggi
/2022/09/30/account-instagram-hackerato/amp/
Tecnologia

Account Instagram hackerato: ecco come recuperare il proprio profilo con semplici passaggi

Published by

Instagram è un social che permette ai propri iscritti di scattare foto e condividerle via web sul proprio sito oppure ad amici e parenti.

Se il proprio profilo Instagram fosse hackerato potrebbe comportare danni alla reputazione, se è usato come piattaforma professionale.

Canva

Però, gli hacker non si limitano a colpire solo profili famosi ma qualsiasi account può essere preso di mira. Ecco come difendersi e recuperare il profilo “rubato”.

Account Instagram hackerato: succede molto spesso

Instagram è una piattaforma di immagini molto utilizzata soprattutto per chi cerca nuovi clienti. Essendo ormai un social molto diffuso più capitare che sia preso di mira dagli hacker.

Così come succede anche per WhatsApp che è “vittima” non solo di account rubati ma anche di truffe. Come questa frode che preoccupa la polizia postale.

Ma gli hacker possono “rubare” il profilo non solo di marchi o persone famose ma di qualsiasi iscritto sulla piattaforma. Lo scopo è ottenere informazioni importanti come indirizzi e PIN di carte di credito degli ignari utenti.

Come si diceva in precedenza, chi si trova all’interno del profilo Instagram può danneggiare non solo l’immagine professionale e personale ma anche condividere foto, video o inviare messaggi spam.

Se si notano attività sospette sul proprio profilo è importante ripristinare il più velocemente possibile l’account Instagram. La prima cosa da fare è cambiare la password.

Ecco la procedura su Android:

  • aprire l’app Instagram;
  • cliccare prima su “Ricevi assistenza”;
  • cliccare poi su Hai bisogno di ulteriore assistenza?;
  • nella schermata “Guida per l’accesso” inserire nome utente, e-mail o telefono;
  • scegliere una delle modalità di recupero tra quelle disponibili;
  • confermare il codice.

Invece questa è la procedura su iOS:

  • accedere all’app di Instagram;
  • cliccare su “Invia il link”;
  • premere su “Apri l’app per le e-mail;
  • cliccare su “Non riesco ad accedere a questo indirizzo e-mail o numero di telefono”;
  • seguire le istruzioni per recuperare l’account.

Un altro modo per mettere a sicuro il proprio account è attivare l’autenticazione a due fattori che richiede l’inserimento di un codice generato inviato sul cellulare tramite SMS. Sarà richiesto ogni volta che si accede alla piattaforma da un nuovo dispositivo e può essere attivato dalla Pagina “Privacy e sicurezza” di Instagram.

Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: Segnalazione truffe.

Ecco come recuperare il proprio profilo

Spesso però è stata modificata la mail per accedere alla piattaforma Instagram. Come è successo a una nostra Lettrice:

“Salve, proprio ieri mattina mi è successo che appena entrata sull’app Instagram il mio account risultasse disconnesso. Dopo un po’ mi arriva una mail con scritto che la persona che mi ha preso l’account ha cambiato anche la mail. Come posso fare a riavere il mio profilo indietro? Ho provato a mandare una mail anche a Instagram ma per ora non ho ricevuto risposta. Ho chiamato i carabinieri ma nulla. Grazie mille anticipatamente. Cordiali saluti.”

Nella pagina Centro assistenza di Instagram è descritto il procedimento qualora l’indirizzo e-mail fosse stato modificato. Si legge che saranno inviata due e-mail: la prima all’indirizzo originale per respingere la modifica, mentre la seconda all’indirizzo nuovo.

Due sono le modalità: una riguarda se la modifica è stata effettuata dall’utente, l’altra, invece, se la richiesta di modifica e-mail non viene dall’utente.

In quest’ultimo caso, bisogna respingere la richiesta di accesso tramite l’indirizzo e-mail originale collegato all’account Instagram. Poi bisogna cercare un messaggio e-mail proveniente da security@mail.instagram.com. All’interno di questo messaggio dovrebbe essere un link da usare per annullare la modifica dell’indirizzo e-mail e proteggere l’account. Meta non aggiornerà l’indirizzo di posta elettronica collegato al profilo Instagram senza l’autorizzazione dell’utente.

Però se sono state modificate altre informazioni, come la password oppure non si riesce a ripristinare l’indirizzo e-mail, il centro assistenza permette di richiedere l’invio di un link di accesso o di un codice di sicurezza da parte di Instagram.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago