Pagamenti+INPS+ottobre+in+arrivo%3A+dalle+pensioni+all%26%238217%3BAssegno+Unico%2C+dal+Bonus+200+euro+all%26%238217%3BRdC
informazioneoggi
/2022/09/28/pagamenti-inps-pensioni-assegno/amp/
Pensioni

Pagamenti INPS ottobre in arrivo: dalle pensioni all’Assegno Unico, dal Bonus 200 euro all’RdC

Published by

Ottobre si avvicina così come i pagamenti INPS per le pensioni, l’Assegno Unico Universale, il Bonus 200 euro e il Reddito di Cittadinanza.

Giriamo la pagina del calendario e cominciamo a cerchiare le date di interesse, i giorni in cui si riceveranno i pagamenti mensili spettanti.

Canva

Ogni mese i cittadini attendono l’erogazione delle pensioni, dei Bonus e dei trattamenti che permettono un’entrata mensile aggiuntiva. Soprattutto in questo periodo di rincari in cui arrivare alla fine del mese senza finire i soldi è sempre più difficile per tante famiglie, l’arrivo del pagamento successivo permette di tirare un sospiro di sollievo. E allora scopriamo quali sono le date da cerchiare sul calendario per il mese di ottobre.

Pagamenti INPS delle pensioni, quando arriveranno

Come ogni mese, i primi giorni di ottobre saranno dedicati al pagamento delle pensioni. Il 1° ottobre, però, cadrà di sabato e, di conseguenza, chi attende l’accredito su conto corrente bancario o postale oppure su Libretto Postale o carta PostePay Evolution dovrà attendere il giorno 3 ottobre per il versamento. Chi preleva i soldi tramite sportello Postamat, invece, potrà sbrigare l’operazione già il 1° ottobre così come i pensionati che ritirano in contanti la pensione presso un Ufficio Postale.

Ricordiamo che è ancora attiva la turnazione in base all’iniziale del cognome. Sabato 1° ottobre potranno ritirare la pensione i cittadini con iniziale A e B, lunedì 3 ottobre dalla C alla D, martedì 4 ottobre dalla E alla K, mercoledì 5 ottobre dalla L alla O, giovedì 6 ottobre dalla P alla R e, infine, venerdì 7 ottobre dalla S alla Z. Da non dimenticare che il cedolino di ottobre sarà più ricco grazie alla rivalutazione anticipata delle pensioni.

Le date di versamento dell’Assegno Unico

Arriviamo ad un altro versamento molto atteso dalle famiglie con figli a carico, quello dell’Assegno Unico di importo variabile dai 50 ai 175 euro a figlio. I pagamenti INPS inizieranno il giorno 17 ottobre per chi ha inoltrato domanda a gennaio e febbraio 2022 (con la tempistica corretta) mentre dovranno attendere la fine del mese tutti gli altri percettori.

RdC e Naspi, a quando i pagamenti INPS

Le date di erogazione del Reddito e della Pensione di Cittadinanza sono le stesse ogni mese. Dopo il 16 verranno effettuati i versamenti per chi riceve l’RdC per la prima volta, chi attende gli arretrati e chi ha rinnovato la misura dopo 18 mesi. Tutti gli altri dovranno attendere il 27 ottobre.

Per quanto riguarda la Naspi, invece, i giorni di pagamento dipenderanno dalla data di inoltro della domanda di disoccupazione. Per conoscere con esattezza il giorno occorrerà attendere tra il 3 e il 10 ottobre, quando giungerà la comunicazione dell’INPS sul fascicolo previdenziale. A metà mese, comunque, le erogazioni dovrebbero partire per tutti i percettori di indennità di disoccupazione. Ricordiamo che l’importo sarà incrementato del Bonus 200 euro.

Arriva finalmente il Bonus 200 euro una tantum

Ottobre è il mese designato per l’erogazione del Bonus 200 euro a tante categorie di beneficiari. Oltre ai percettori Naspi, DIS-COLL e i disoccupati agricoli potranno finalmente ricevere la prestazione una tantum i collaboratori sportivi, i precari della scuola, i dottorandi e gli assegnisti di ricerca, le colf, le badanti, gli incaricati alle vendite e a domicilio, i neo pensionati dal 1° luglio 2022, i parasubordinati, i lavoratori stagionali, i lavoratori dello spettacolo e, forse, i primi lavoratori autonomi con e senza Partita IVA. Per questi ultimi è arrivato, infatti, il momento di inoltrare domanda.

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

9 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

19 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago