Pompe+di+calore%3A+aspetti+positivi+e+negativi+da+considerare+per+risparmiare+sul+riscaldamento
informazioneoggi
/2022/09/24/pompe-di-calore-riscaldamento/amp/
Economia

Pompe di calore: aspetti positivi e negativi da considerare per risparmiare sul riscaldamento

Published by

Le pompe di calore utilizzano l’energia gratuita dell’aria e dell’acqua per ridurre i consumi di energia e preservare il pianeta.

Tanti sono gli aspetti positivi ma altrettanto quelli negativi che riguardano le pompe di calore. Infatti, se da una parte sono vantaggiose per il portafoglio dall’altra è necessario risolvere alcune sfide.

Canva

È un mercato che si è esteso molto negli ultimi anni soprattutto in Giappone, Francia, nord Europa e Stati Uniti. Qui circa il 40% delle case unifamiliari utilizzata pompe di calore per il riscaldamento (e raffreddamento) domestico. Una percentuale che aumenterà nei prossimi anni.

Pompe di calore: aspetti positivi e negativi da considerare per risparmiare sul riscaldamento

A dirlo è l’ultimo rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia (IEA). Secondo i dati il numero delle pompe di calore è destinato a crescere in tutto il mondo e passare dai 180 milioni del 2020 a 600 milioni nel 2030. L’aumento del 20% permetterà di coprire il fabbisogno energetico annuale del riscaldamento in edilizia domestico e no.

Questo grazie all’efficienza delle pompe di calore anche se rappresentano una soluzione non sempre ideale a causa degli elevati costi di installazione.

Ricordiamo che le pompe di calore riescono a estrarre il calore dall’ambiente esterno e a immetterlo in un’abitazione per riscaldarla. Ma svolge anche un’azione di raffreddamento se il processo avviene in senso opposto. Tra l’altro riduce le emissioni di CO2 (biossido di carbonio o anidride carbonica) preservando il pianeta. Utilizza fonti rinnovabili come aria, acqua e suolo.

Tra l’altro le pompe di calore sono progettate anche per lavorare con una caldaia oppure un impianto fotovoltaico. Un altro aspetto positivo, ricercato dalla Commissione europea all’interno del piano REPowerEU è quello di essere la soluzione adatta per migliorare la sicurezza energetica e ridurre la nostra dipendenza dal gas naturale russo.

Aspetti negativi

Ma non è tutto oro quel che luccica. Infatti, nonostante la tecnologia delle pompe di colore sia funzionante hanno ancora bisogno di migliorare. Tra gli aspetti negativi, come già accennato in precedenza, rientra l’elevato costo iniziale rispetto ad altri sistemi di riscaldamento (o raffreddamento). Tra l’altro a causa della riduzione della corrente elettrica per le famiglie, chi possiede una pompa di calore, rischia di rimanere al freddo.

Non solo i costi, ma anche le limitazioni di spazio, le dimensioni del sistema di raffreddamento o la sostituzione dei radiatori con unità più grandi sono aspetti negativi che “bloccano” la scelta degli italiani. L’unica possibilità è inserirli nelle ristrutturazioni edilizie facendo funzionare le pompe di calore con un’efficienza maggiore. Oppure, inserire le pompe in un impianto di riscaldamento creando dei sistemi ibridi.

Published by

Recent Posts

2 BTP da tenere d’occhio: i rendimenti superano il 3,5%

Il MEF ha emesso due Buoni del Tesoro Poliennali con rendimenti che superano il 3,5%.…

3 minuti ago

Il costo nascosto del mutuo: come negoziare con la banca per non pagare di più

Mutuo prima casa: le spese che pochi conoscono ma che incidono più del previsto sulla…

8 ore ago

Solo 15 metri al volante in Svizzera: ritiro patente per 6 mesi. Ecco l’errore da non fare

Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…

10 ore ago

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

16 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

17 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

19 ore ago