Pensioni%3A+ecco+chi+potr%C3%A0+smettere+di+lavorare+anche+senza+attendere+la+riforma
informazioneoggi
/2022/09/23/pensioni-smettere-di-lavorare-senza-riforma/amp/
Pensioni

Pensioni: ecco chi potrà smettere di lavorare anche senza attendere la riforma

Published by

La riforma delle pensioni ha subito una battuta di arresto. Ma molti potrebbero lasciare il lavoro anche senza questa.

Il 25 settembre è alle porte e presto sapremo chi sarà il nuovo capo del governo. Le previsioni dicono che sarà Giorgia Meloni premier che porterebbe grandi cambiamenti nell’economia del Paese.

Canva

Ogni partito politico nei propri programmi ha avanzato delle proposte per continuare la strada della riforma delle pensioni e scongiurare il ritorno della legge Fornero. Ritorno che preoccupa molti lavoratori.

Pensioni: ecco chi potrà smettere di lavorare anche senza attendere la riforma

Ci sono alcune pensioni dette “intoccabili” che permettono di smettere di lavorare prima senza attendere la riforma. Si tratta della pensione anticipata per lavori usuranti o gravosi che permettono di andare in pensione in anticipo rispetto all’età pensionabile.

Nello specifico, con 4 anni di anticipo oppure 1 anno e 10 mesi prima. Due sono gli strumenti per usufruire della pensione anticipata: APE Sociale e Quota 41. Quest’ultima conosciuta anche come pensione per lavoratori precoci.

Per sapere se un lavoro consente di sfruttare la pensione anticipata per lavoro usurante o gravoso è utile consultare la Tabella 1 del decreto ministeriale numero 208 del 1999. L’elenco è abbastanza lungo e comprende gli infermieri, le ostetriche, gli addetti alle sale operatorie. Ora anche il lavoro di Operatore Socio Sanitario (OSS). Ma anche maestre ed educatori degli asili nido, camionisti, i lavoratori del settore edile.

Comunque, per alcuni lavori non basta asserire che la mansione è usurante/gravosa ma devono esserci anche altri requisiti. Tra l’altro è bene sapere che la pensione anticipata non è la pensione vera e propria (quella si otterrà al raggiungimento dei 67 anni di età anagrafica). Si tratta di un assegno che accompagna il lavoratore fino al termine della propria carriera lavorativa. Infatti, in alcuni casi durante questo il periodo si devono perfezionare i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia.

Published by

Recent Posts

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

2 ore ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

3 ore ago

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

11 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

12 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

17 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

18 ore ago