Come+potare+le+Ortensie+per+ottenere+una+fioritura+continua+per+tutto+l%26%238217%3BAutunno
informazioneoggi
/2022/09/23/come-potare-le-ortensie-per-ottenere-una-fioritura-continua-per-tutto-lautunno/amp/
Lifestyle

Come potare le Ortensie per ottenere una fioritura continua per tutto l’Autunno

Published by

Se vogliamo un’intensa fioritura per tutto l’Autunno dobbiamo potare le Ortensie nel modo corretto. Ecco i trucchi e le indicazioni.

Le Ortensie sono piante resistenti e facili da coltivare, perché non temono il freddo. Possiamo ricavare ancora più soddisfazione, però, facendole rifiorire a lungo. Ecco come.

Canva

Scientificamente parlando le Ortensie appartengono alla famiglia delle Hydrangeacaeae e forse non tutti sanno che hanno origini asiatiche. In Cina ne esistono più di 30 specie la più famosa delle quali è l’Hydrangea giapponese. Infatti i fiori dell’Ortensia sono anche chiamati “rose del Giappone”.

Nel Linguaggio dei Fiori, l’Ortensia è associata al messaggio di un amore che inizia, anche se a seconda del colore dell’infiorescenza troviamo indicazioni diverse.

Alle nostre latitudini queste piante crescono molto bene, perché non temono la poca luce, il freddo e l’umido. Solo nelle Regioni più settentrionali necessitano di una copertura nel periodo invernale.

Sia in primavera che d’estate, le Ortensie ci regalano infiorescenze grandi e dai diversi colori: bianco, rosa, lilla o azzurro. Le piante, se trovano il loro habitat favorevole, diventano molto grandi. Ma possiamo prolungare la fioritura anche fino all’inizio dell’inverno. Basta effettuare una potatura corretta.

Come potare le Ortensie per ottenere una fioritura continua per tutto l’Autunno

La potatura è un’operazione fondamentale per il benessere della pianta. Anche perché le Ortensie, come detto, possono diventare molto grandi. Oltre alle fioriture primaverili ed estive abbiamo l’opportunità di vedere una terza fioritura, potando adeguatamente la pianta.

Osservando l’Ortensia, vedremo che produce dei polloni molto grossi, in cima ai quali spuntano i fiori. Non su tutti, però. Potremmo dunque pensare di tagliare quelli “sterili”, invece è proprio da qui che nasceranno le nuove infiorescenze.

Sui lati dei polloni si trovano rametti laterali, e sono quelli fioriti durante la bella stagione. All’inizio dei primi freddi noteremo che sono secchi. Quelli vanno potati al fine di stimolare la fioritura sui rami rimasti.

In tutta la pianta, poi, troveremo dei rami completamente secchi, che ovviamente vanno eliminati. Bisogna tagliarli alla base, così che la pianta non sprechi energie e le riservi ai nuovi polloni.

Per quanto riguarda invece il taglio dei fiori, possiamo farlo quando i petali cominciano a perdere brillantezza e a mostrare una tendenza al marroncino. In questo momento i fiori sono perfetti per essere sistemati in casa, o fatti seccare. Diventeranno una decorazione molto chic e che potranno durare anche per molti anni.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago