In+asta+BTP+Short+Term+e+BTP%E2%82%ACi%3A+a+partire+dal+26+settembre%2C+ecco+come+far+fruttare+i+soldi
informazioneoggi
/2022/09/23/asta-btp-short-term-e-btpei-dal-26-settembre/amp/
Finanza

In asta BTP Short Term e BTP€i: a partire dal 26 settembre, ecco come far fruttare i soldi

Published by

Il 26 settembre ci sarà la prenotazione asta BTP Short Term e BTP€i. Ecco il calendario del ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il BTP Short Term sono obbligazioni con una scadenza compresa tra 18 e i 30 mesi e che in base alle variazioni del mercato finanziario offrono all’investitore caratteristiche simili ai noti BTP. Inoltre, dal 2021 di fatto sostituiscono gli CTZ (certificati del Tesoro zero coupon).

Canva

Invece, i BTP€i sono titoli indicizzati all’inflazione europea Zona Euro tramite l’Indice Eurostat. Sono emessi con scadenze a 5, 10 e 30 anni e hanno il compito di proteggere l’investimento dall’aumento dei prezzi.

In asta BTP Short Term e BTP€i: a partire dal 26 settembre, ecco come far fruttare i soldi

Sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze è pubblicato il comunicato stampa numero 166 del 22 settembre 2022 in cui si rende noto sia l’emissione di nuovi titoli di Stato sia il calendario delle sottoscrizioni.

Nello specifico si tratta dell’emissione BTP Short Term e BTP€i. Il 26 settembre ci sarà la prenotazione da parte del pubblico, mentre il 27 settembre, entro le ore 11, la prenotazione delle domande in asta. Altre due date da segnalare sono:

  • 28 settembre (ore 15:30): presentazione domande asta supplementare;
  • 29 settembre: regolamento sottoscrizioni.

In particolare, saranno collocati tramite asta marginale:

  • BTP Short Term con scadenza il 30 maggio 2024 e cedola dell’1,75 per un importo fino a 2,5 miliardi di euro;
  • BTP€i con scadenza il 15 marzo 2033 e cedola dello 0,10% per un importo fino a 1,25 miliardi di euro.

Possono partecipare all’asta solamente gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti; sia in proprio sia per conto terzi.

Le domande di partecipazione all’asta BTP Short Term e BTP€i dovranno arrivare entro l’orario stabilito e devono contenere il prezzo offerto. Ogni operatore può formulare al massimo cinque offerte ognuna con un prezzo diverso e con un importo non inferiore a 500mila euro di capitale nominale. Questo perché offerte inferiori non saranno prese in considerazione. Però i prezzi di ogni offerta potranno variare di un centesimo di euro arrotondate per eccesso.

Infine, le domande dovranno essere richieste alla Banca d’Italia mediante il sistema Rete nazionale interbancaria secondo le modalità tecniche stabilite dalla stessa Banca. Il prezzo di aggiudicazione del titolo sarà reso noto con un ulteriore comunicato stampa.

Caratteristiche dei titoli: dettagli

BTP Short Term:

  • codice ISN: IT0005499311;
  • tranche: settima;
  • emissione: 29 giugno 2022;
  • scadenza: 30 maggio 2024;
  • cedola annuale: 1,75%;
  • data pagamento cedola: 30 novembre 2022;
  • importo offerto minimo euro: 2.000;
  • importo offerto massimo euro: 2.500.

BTP€i 10 Anni:

  • codice ISN: IT0005482994;
  • tranche: ottava;
  • emissione: 15 novembre 2021;
  • scadenza: 15 maggio 2033;
  • cedola annuale: 0,10%;
  • data pagamento cedola: 15 novembre 2022;
  • importo offerto minimo euro: 750;
  • importo offerto massimo euro: 1.250.
Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

16 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago