Ritiro+dagli+scaffali+dei+supermercati%3A+ecco+il+prodotto+da+non+consumare+assolutamente
informazioneoggi
/2022/09/17/ritiro-scaffali-supermercati/amp/
News

Ritiro dagli scaffali dei supermercati: ecco il prodotto da non consumare assolutamente

Published by

Nuovo ritiro dagli scaffali dei supermercati. Il Ministero della Salute avvisa i consumatori di restituire il prodotto per non mettere a rischio la propria salute.

La lista dei richiami alimentari si allunga e la preoccupazione per i consumatori sale. Cosa si porta in tavola?

Adobe Stock

Quasi tutti i giorni il Ministero della Salute lancia delle allerte su nuovi richiami alimentari a cui i cittadini devono prestare attenzione. I consumatori si chiedono come mai tante contaminazioni dalle cause più svariate. Nessuna risposta ma solo la certezza di dover aver sempre qualche dubbio sul cibo che si porta in tavolo. La maggior parte dei ritiri dagli scaffali, infatti, è determinata dalla presenza di batteri, rischi chimici, frammenti di vetro o plastica, tutti potenziali pericoli per l’uomo. Mai abbassare la guardia e consultare frequentemente il portale del Ministero della Salute sono i consigli che i consumatori devono seguire per tutelare la propria salute e quella delle persone care. A tal proposito scopriamo l’ultima segnalazione che riguarda un prodotto venduto da LIDL, un discount che ha milioni di clienti.

Ritiro dagli scaffali per LIDL, lotto e scadenza del prodotto incriminato

L’ultimo ritiro dagli scaffali ha interessato le noccioline in vendita nel discount LIDL, marchio Alesto. La confezione oggetto di rischiamo è quella da 500 grammi con numero di lotto 19522P e data di scadenza luglio 2023. Lo stabilimento produttore è Cavolino Daniele & Figli Roma Srl (via Campo di Carne 20/4 00040 Roma).

La causa del ritiro è la possibile presenza di aflatossine oltre i limiti consentiti dalla Legge. Per questo motivo i consumatori che hanno acquistato il prodotto non devono assolutamente ingerirlo ma riportarlo al punto vendita per richiedere il rimborso. Non sarà necessario presentare lo scontrino fiscale dell’acquisto.

Attenzione alle aflatossine sopra la soglia massima consentita

I controlli a campione hanno riscontrato la presenza oltre la soglia massima di aflatossine nelle noccioline Alesto vendute da LIDL. Il Regolamento UE stabilisce dei limiti da non superare per spezie, latte, cereali, frutta secca in relazione alla quantità di aflatossine B1 e  totali consentita. La presenza eccessiva, infatti, può comportare danni a medio-lungo termine e cronici all’organismo a causa della tossicità delle aflatossine stesse.

Le aflatossine sono prodotte dal metabolismo secondario e colpiscono principalmente il fegato. In particolare, la B1 agisce sui geni (genotossica) e aumenta le possibilità di insorgenza del cancro al fegato (è epatocancerogena). Nelle donne in gravidanza, poi, le aflatossine possono provocare malformazioni al feto o difetti che potrebbero rivelarsi fatali per il nascituro.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago