Lavorare+come+assistente+con+contratto+a+tempo+indeterminato+e+senza+laurea%3A+ecco+come+fare
informazioneoggi
/2022/09/16/assistente-emergenza-regione-lazio-concorso/amp/
Lavoro

Lavorare come assistente con contratto a tempo indeterminato e senza laurea: ecco come fare

Published by

Se aiutare gli altri in caso di emergenza è la propria vocazione, allora potrebbe essere interessante questa particolare figura di assistente.

Salvare la vita agli altri, o almeno provarci, è sicuramente una delle sensazioni più gratificanti che si possono provare. Trasformare questo desiderio in lavoro, poi,  porterebbe a vivere uno stato di perenne beatitudine.

Canva Foto

Delle volte, anche partecipare in seconda linea alla salvaguardia della vita altrui vuol dire tanto. Non bisogna per forza essere dei medici o dei volontari: semplicemente, si può dare molto anche operando nel proprio piccolo. Oppure garantendo delle funzioni fondamentali, seppur subordinate, e necessarie per altre ancora più importanti. Ecco, quando ognuno fa la sua parte nell’aiutare l’altro in difficoltà non esistono dimensioni piccole o grandi. La cosa più importante, nella maggior parte delle volte, è il tempismo.

Ed è proprio su questo che si basa il nuovo concorso bandito dalla Regione Lazio. Stiamo parlando, più nello specifico, di una selezione volta all’assunzione di ben 40 nuove risorse da impiegare come assistente di area tecnica per il servizio NUE 112. Per farla breve, stiamo parlando del numero di telefono necessario da comporre per allertare tutti i servizi di emergenza presente in tutti gli stati dell’Unione Europea. Lavorare come assistente di emergenza, dunque, da una parte, beneficerà il nostro animo, ma dall’altra ci assicurerà anche un contratto a tempo pieno e indeterminato.

Il concorso pubblico si svolgerà per esami e riguarderà il profilo appartenente alla categoria C e alla posizione economica C1. Tuttavia, anche Poste Italiane, come periodicamente avviene, cerca dei portalettere da assumere. E, ulteriormente interessante, è il maxi piano di assunzione della ITA Airways per ben 9 mila nuove unità. Dopo questa piccola parentesi, possiamo concentrarci sul concorso laziale.

Lavorare come assistente di emergenza per il NUE 112, quali sono i requisiti fondamentali per potersi candidare?

Bisogna essere cittadini italiani o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea. Poi, possedere la giusta idoneità fisica per il ruolo, avere una PEC e godere dei diritti civili e politici. Tutti i candidati maschi nati entro il mese di dicembre dell’anno 1985 possono inviare la domanda solo se hanno svolto la leva obbligatoria. Come unico requisito formativo, inoltre, è richiesto il solo diploma di maturità.

Tuttavia, non possono presentarsi alla selezione tutti coloro che sono stati dispensati oppure destituii presso un pubblico impiego precedente per carenza di rendimento. Stessa cosa vale per chi è soggetto a condanne penali passate che non permettono di lavorare presso la pubblica amministrazione.

Le mansioni previste da parte del ruolo

I candidati che saranno assunti come assistente dovranno occuparsi della ricezione di tutte le chiamate di soccorso pervenute al servizio di Emergenza 112. Inoltre, dovranno anche occuparsi di fare un’intervista all’utente, compilare la scheda informatica elettronica inerente ai dati logistici per gli eventi di soccorso.

Inoltre, sarà loro compito identificare l’evento segnalato dall’utente e quest’ultimo stesso. A tali mansioni si aggiunge anche il trasferimento in fonia e i dati dell’evento poco prima citato all’istituzione di competenza. Un buon assistente di emergenza deve anche saper usare i vari strumenti informatici. Altre informazioni relative alle mansioni sono riportate nel bando segnalato a fine pagina.


Selezione e candidatura, cosa bisogna sapere in merito

Il concorso in questione si svolgerà tramite una prima prova selettiva di tipo scritta. La stessa avverrà in sedi decentrate e si servirà di strumenti informatici e digitali. Di seguito, si passerà alla prova orale.

La domanda di partecipazione deve essere presentata per via telematica alla Piattaforma unica di reclutamento. Il candidato potrà registrarsi alla stessa tramite SPID, CIE, CNS oppure eIDAS. Dopo questo primo processo, si potrà compilare il modulo elettronico sul sistema inPA. Per inviare la domanda c’è tempo fino alle ore 23:59 del giorno 30 settembre 2022. Per ulteriori informazioni, è possibile leggere il bando cliccando su questa pagina.

Published by

Recent Posts

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

10 ore ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

22 ore ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

1 giorno ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

2 giorni ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

3 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

3 giorni ago