In+arrivo+il+Bonus+Natale%2C+il+regalo+per+tanti+cittadini+sotto+l%26%238217%3BAlbero%3A+rallegrer%C3%A0+gli+animi%3F
informazioneoggi
/2022/09/15/bonus-natale-tredicesima/amp/
Economia

In arrivo il Bonus Natale, il regalo per tanti cittadini sotto l’Albero: rallegrerà gli animi?

Published by

Il Bonus di Natale sarà il regalo più atteso dai contribuenti. Giunge da parte del Governo e andrà ad incidere sulla tredicesima.

Gli ultimi tre mesi dell’anno saranno la rampa di lancio per un Natale più ricco. Le aspettative sono alte, verranno soddisfatte?

Adobe Stock

Da diversi mesi il Governo italiano sta lavorando ad alcuni piani per aumentare gli stipendi e le pensioni dei cittadini. L’inflazione in continua risalita con conseguente incremento del costo della vita sta rendendo necessario pianificare delle strategie che possano sostenere lavoratori e pensionati ad affrontare le spese mensili. Il Bonus 200 euro una tantum ha rappresentato un primo tentativo di aiuto contro i rincari, apprezzato dai beneficiari (anche se in tanti ancora attendono l’erogazione). Avere un’entrata maggiorata di 200 euro significa poter riempire la credenza, pagare una bolletta, alleggerire il canone di locazione senza dover mettere mano ai risparmi. Inizialmente indiscrezioni hanno fatto sperare gli italiani che la misura da “una tantum” diventasse cadenzale almeno fino al mese di dicembre 2022. Il Governo, invece, ha optato per una soluzione diversa – più economica – ossia lo sgravio contributivo.

Bonus Natale, di cosa si tratta?

Abbiamo deciso di chiamarlo Bonus Natale perché il regalo del Governo arriverà nel periodo natalizio. Ma partiamo dal principio. Per aumentare gli stipendi dei cittadini l’esecutivo ha pensato di applicare un ulteriore taglio al cuneo fiscale dello 0,8% attivo da gennaio 2022. Lo sgravio contributivo sarà pari al 2%, verrà introdotto dal mese di ottobre e sarà retroattivo. Interesserà, dunque, i mesi da luglio a dicembre 2022. In più, coinvolgerà anche la tredicesima.

Con la riduzione del cuneo fiscale si abbassa la quota contributiva spettante al lavoratore e, di conseguenza, il valore netto dello stipendio potrà aumentare senza conseguenze per il datore di lavoro. Con la decontribuzione, nello specifico, le retribuzioni aumenteranno da 20 euro a 50 euro in sei mesi. Un contributo piccolo e irrilevante se confrontato all’inflazione con tasso dell’8,4%.

Le aspettative non saranno soddisfatte

Dopo l’erogazione dei 200 euro ci si aspettava qualcosa di più di 7 euro al mese per aumentare uno stipendio di 660 euro. Gli incrementi saranno minimi anche con riferimento alla tredicesima e, di conseguenza, il Bonus Natale non riuscirà a rallegrare gli animi nel periodo di festa. Certamente un piccolo aumento e meglio di nessun aumento ma la situazione generale richiede uno sforzo aggiuntivo del Governo soprattutto in vista del nuovo anno. Servono interventi strutturali che possano realmente aumentare stipendi e pensioni in via definitiva. Solo allora si potrà scartare il regalo e gioire per quanto ricevuto.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

1 ora ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

14 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago