Trattamenti+INPS+e+reddito+del+percettore%3A+quando+la+pensione+si+riduce
informazioneoggi
/2022/09/14/trattamenti-inps-reddito/amp/
Pensioni

Trattamenti INPS e reddito del percettore: quando la pensione si riduce

Published by

I trattamenti INPS collegati al reddito possono comportare una riduzione dell’importo pensionistico e incidere sul diritto ai benefici assistenziali.

Più risulta alto il reddito del pensionato maggiore sarà la riduzione della pensione con riferimento alla percezione dei trattamenti INPS.

Adobe Stock

Secondo l’ordinamento italiano, l’erogazione di alcune prestazioni e benefici di natura economica su trattamenti pensionistici è strettamente connessa al reddito del percettore. Più alto è il reddito (personale o a volte familiare), minore sarà l’importo della pensione. Le misure collegate alla situazione reddituale del beneficiario e del suo nucleo familiare sono le integrazioni al trattamento minimo, le maggiorazioni sociali sulle pensioni, gli assegni di invalidità, le pensioni sociali, i trattamenti di famiglia, gli assegni sociali, la quattordicesima e le prestazioni di invalidità civile. Chi percepisce uno o più dei trattamenti elencati ha l’obbligo di inviare annualmente all’INPS il modello RED per consentire all’ente di verificare la soddisfazione dei requisiti di erogazione.

Trattamenti INPS connessi al reddito, c’è l’obbligo di invio del modello RED

I pensionati devono inoltrare la Dichiarazione della situazione reddituale per le prestazioni INPS connesse al reddito ogni anno. In questo modo, l’ente della previdenza sociale avrà la possibilità di controllare i requisiti che definiscono il diritto al trattamento precedentemente erogato in forma anticipata dall’Istituto stesso. Unici pensionati esenti dall’obbligo sono i contribuenti che inviano la Dichiarazione dei Redditi tramite modello 730 o modello Redditi PF. In tal caso, infatti, l’INPS conoscerà già i dati di cui ha bisogno per verificare la soddisfazione delle condizioni di accesso alla misura.

Tra gli esonerati, poi, ci sono anche i soggetti che percepiscono unicamente redditi da lavoro parasubordinato ai fini previdenziali assimilati a lavoro autonomi, redditi da indennità di funzione o gettoni di presenza, redditi da pensioni o rendite estere e redditi da lavoro autonomo (anche occasionale).

Quali prestazioni si possono richiedere con limite di reddito

L’elenco dei trattamenti INPS richiedibili rispettando precisi limiti reddituali inizia con la Carta acquisti che prevede l’erogazione di 80 euro bimestrali per comprare beni di prima necessità o pagare le bollette. Procede con la pensione per ciechi e sordi, l’indennità mensile di frequenza per l’inserimento scolastico e sociale di minori con invalidità e l’assegno sociale. Infine, nella lista troviamo la pensione di inabilità e l’assegno di invalidità (per invalidi totali o con percentuale tra il 74% e il 99% e età compresa tra 18 e 66 anni e 7 mesi).

In merito ai trattamenti citati l’INPS effettuerà le dovute verifiche. Inoltre, chi non ha proceduto con l’inoltro annuale del modello RED dovrà procedere al più presto per non rischiare di perdere il diritto alla prestazione.

Published by

Recent Posts

Trucchi e cosmetici, se ignori la data di scadenza rischi molto più che con gli alimenti

L'abitudine di controllare la data di scadenza di trucchi e cosmetici deve diventare una priorità…

3 minuti ago

Esenzione ticket sanitario con Legge 104: le prestazioni gratuite

I titolari di Legge 104 possono contare su numerosi benefici per sé e per i…

1 ora ago

La terribile verità sul cellulare di notte che le aziende tech non vogliono farti sapere

Questa comune abitudine con il cellulare può mettere gravemente a rischio la tua salute.  Ogni…

9 ore ago

Condominio: ora se non sei regolare con i pagamenti rischi anche una forte sanzione

Attenzione a non dimenticarti le scadenze se vivi in condominio: rischi una sanzione da incubo.…

10 ore ago

WhatsApp cambia aspetto e diventa più pratico e funzionale

Aggiornate WhatsApp e potrete scoprire il nuovo layout per la tastiera GIF. Una visualizzazione diversa,…

11 ore ago

Ho risparmiato 2.400 euro in un anno con questo semplice trucco bancario

Molti italiani stanno già sfruttando questa opportunità bancaria per aumentare i propri risparmi mensili. Ogni…

14 ore ago