Insalata+ritirata+dai+supermercati%3A+causa+lesione+alla+bocca%3A+allerta+del+ministero+della+Salute
informazioneoggi
/2022/09/13/insalata-ritirata-dai-supermercati-allerta-dal-ministero-della-salute/amp/
Lifestyle

Insalata ritirata dai supermercati: causa lesione alla bocca: allerta del ministero della Salute

Published by

Un altro richiamo alimentare segnalato dal ministero della Salute riguarda l’insalata di patate di un noto marchio.

Risale alla fine di agosto il richiamo di alcuni prodotti marchio Esselunga e Coop per contaminazione microbiologica e corpi estranei e il loro ritiro dagli scaffali dei supermercati.

Canva

Ma quasi ogni giorno il ministero della Salute pubblica sul proprio sito richiami di prodotti alimentari per rischio chimico, per la presenza di allergeni o di corpi estranei. Oggi si segnala il ritiro dagli scaffali per rischio fisico di un prodotto alimentare: l’insalata di patate con olio e aceto. Ecco i dettagli e le indicazioni in merito.

Insalata ritirata dai supermercati: allerta del ministero della Salute, si può chiedere il rimborso

Allerta alimentare dal ministero della Salute che ha pubblicato un richiamo per rischio fisico in un prodotto alimentare. Nello specifico si tratta, come detto, dell’insalata di patate olio e aceti marchio Good Choice.

Il nome dello stabilimento è Wojnar’s Wiener Leckerbissen con sede a Vienna (Austria). Il prodotto, invece, è commercializzato da ALDI S.r.l., noto discount tedesco attivo nel settore GDO (grande distribuzione organizzata).

Non è segnalato il lotto di riferimento ma la data di scadenza o di conservazione: il 21 settembre 2022.

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di frammenti di vetro. Vista la pericolosità, il prodotto è stato ritirato a scopo precauzionale ma con urgenza. Se dovesse essere ingerito il malcapitato potrebbe subire danni non solo alla bocca ma anche alla gola e all’apparato digerente.

Quindi bisogna porre la massima attenzione per tutelare la salute sia nostra sia dei nostri familiari.

Come restituire il prodotto

Il ministero avverte che il prodotto non deve essere mangiato ma restituito alle filiali. Sarà garantito il rimborso del prezzo di acquisto anche senza mostrare lo scontrino. Per ogni chiarimento è possibile contattare il Servizio clienti ALDI al seguente numero verde: 800 370 370 (dal lunedì al venerdì: ore 8:30-17; il sabato dalle 8 alle 14).

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

14 ore ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

1 giorno ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

4 giorni ago