Usare+il+Borotalco+in+Giardino%2C+le+soluzioni+inedite+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2022/09/08/usare-il-borotalco-in-giardino-le-soluzioni-inedite-che-non-ti-aspetti/amp/
Lifestyle

Usare il Borotalco in Giardino, le soluzioni inedite che non ti aspetti

Published by

Usare il Borotalco in Giardino? In effetti potrebbe sembrare strano, e invece serve a risolvere diversi problemi. 

Conosciamo tutti il Borotalco, o ancora, la polvere di Talco. Solitamente si usa per l’igiene personale. Invece possiamo sfruttare questo prodotto in molti altri modi.

Adobe Stock

Sicuramente ognuno di noi ha del borotalco in casa e quasi altrettanto sicuramente l’ha usato almeno una volta nella vita. Si tratta di un composto perfetto per alleviare i lievi disturbi della pelle. Ma essendo anche un anti-umido viene usato dopo il bagno o la doccia, per asciugare bene la pelle. E poi ha anche una profumazione molto piacevole, e ne esistono diverse varianti.

Oltre all’utilità nell’igiene personale di adulti e bambini, però, questo famoso prodotto può aiutarci anche in giardino, e non solo. Ecco come sfruttarlo in alternativa alla body care. Se poi vogliamo essere completamente creativi possiamo anche realizzare un talco fai da te in casa, con pochi ingredienti. Basteranno 100 gr. di amido di mais, 50 gr. di bicarbonato e 20 gocce di un olio essenziale a scelta tra quelli preferiti.

Usare il Borotalco in Giardino, le soluzioni inedite che non ti aspetti

Una volta ottenuto il nostro borotalco possiamo sfruttarlo anche outdoor. Forse non tutti sanno, ad esempio, che è un ottimo rimedio per allontanare le formiche. Come abbiamo detto in altri articoli, questi fastidiosi insetti possono attaccare e distruggere le nostre piante.

E tra i tanti metodi per eliminarle abbiamo il borotalco. Basterà spargerlo vicino al loro nido o intorno alle piante che vogliamo proteggere. L’odore forte non è gradito alle formiche, che andranno “a fare danni” da qualche altra parte. Il Talco è utile anche per scacciare altri animali infestanti, e se sparso sulle foglie delle piante manda via insetti e afidi.

Ritornando poi alle proprietà assorbenti del borotalco, possiamo usarlo per “salvare” le radici troppo impregnate, che porterebbero la pianta alla morte. Sempre per lo stesso motivo, quando facciamo giardinaggio dobbiamo usare i guanti, e il borotalco è il miglior alleato per evitare vesciche o abrasioni. Infine, un altro trucco è proprio quello di spargere un po’ di talco sul manico degli attrezzi, così da evitare la comparsa di calli alle mani.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS: pensioni e limite di 67 e 70 anni di età, ultime novità

Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…

17 minuti ago

Latte crudo ai bambini? Il rischio che non dovresti ignorare per la salute di tuo figlio

Proteggi la salute dei più piccoli: quello che dovresti sapere sul latte. Immagina di offrire…

4 ore ago

Addio ad assegni e pensioni d’invalidità per pignoramento del conto corrente? Ecco la verità

Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…

5 ore ago

BTP Più, staccata la seconda cedola con tasso annuo superiore al 2%: quanto guadagneranno gli investitori?

Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP Più febbraio 2033. Si tratta…

7 ore ago

Il trucco infallibile per capire se un link WhatsApp è una truffa senza aprirlo

Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…

17 ore ago

Avviso Agenzia delle Entrate per rimborso da 500 euro direttamente sul conto, ma è in agguato una brutta sorpresa

L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…

21 ore ago