Bollette+luce+e+gas%3A+quale+fascia+oraria+%C3%A8+la+pi%C3%B9+economica%2C+non+a+tutti+%C3%A8+noto
informazioneoggi
/2022/09/07/bollette-luce-e-gas-fascia-oraria-risparmio/amp/
Economia

Bollette luce e gas: quale fascia oraria è la più economica, non a tutti è noto

Published by

Per risparmiare sulle bollette luce e gas si potrebbe prendere in considerazione la tariffa bioraria invece di quella monoraria.

Le bollette luce e gas continuano ad aumentare ma a fine settembre è previsto anche un adeguamento delle tariffe.

Canva

Nel 2023 si prevede che le bollette supereranno i 5mila euro a famiglia; aumenti che influenzeranno il portafogli degli italiani. Però gli aumenti non interesseranno solo le famiglie, ma anche sulle imprese.

Bollette luce e gas: quale fascia oraria è la più economica, non a tutti è noto

Per questo motivo è importante risparmiare scegliendo la tariffa più conveniente anche in base alla fascia oraria. Però per le bollette del gas si può scegliere solo tra le aziende che offrono le tariffe più economiche. Invece, riguardo alla bolletta dell’energia elettrica si può considerare anche la fascia oraria.

Infatti, se a molti è noto che le fasce di consumo dell’energia elettrica sono tre (F1, F2 e F3) pochi sanno la differenza che può far variare la bolletta della luce, in positivo o in negativo.

Le tre fasce suddette si differenziano per orario. Infatti, F1 è la fascia oraria dell’ora di punta, quindi dalle ore 8 alle ore 19. La fascia F2, invece, riguarda le ore intermedie e quindi dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle ore 8 e dalle ore 19 alle ore 23. Il sabato dalle ore 7 alle 23. Infine, la F3 è la fascia fuori punta: dalle ore 23 alle ore 7, dal lunedì al sabato ma a tutte le ore la domenica e i giorni festivi.

Però a livello economico e pertanto considerando il risparmio energetico le due fasce da prendere in considerare sono la F1 e la F23. Quest’ultima unisce la fascia F2 con la fascia F3 poiché la differenza dei consumi è poca.

Insomma, il mercato libero, oltre alle offerte monorarie (F0) in cui il prezzo dell’energia è sempre uguale nelle 24 ore, esistono anche le tariffe biorarie. Queste hanno un costo al kWh che considera i consumi effettuati nelle fasce F1 e F23.

Di solito si tratta di tariffe indirizzate a famiglie oppure ad alcune categorie di persone e che oltre all’offerta per energia elettrica include anche quella per il gas. I clienti, in questo modo, possono ottenere enormi vantaggi e sconti o risparmi sulla bolletta di luce e gas.

A chi conviene e come sfruttare i vantaggi della tariffa bioraria

Quindi per risparmiare si potrebbe prendere in considerazione le tariffe biorarie anche se il prezzo dell’energia non è uguale tra la fascia F1 e la fascia F23. La prima, infatti, è la più costosa, la seconda più bassa.

Per scegliere quale tra le due è più vantaggiosa bisogna considerare come si utilizza l’energia in casa. Quindi, bisogna comprendere quando si consuma più elettricità nell’arco della giornata. Pertanto, conviene maggiormente quando i consumi avvengono di sera o nei giorni festivi. Questa tariffa è ideale per chi lavora tutto il giorno siano coppie, famiglie oppure viva da solo.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

14 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago