Asta+BOT+settembre%3A+caratteristiche+del+titolo+e+calendario+sottoscrizioni+per+ottimi+investimenti
informazioneoggi
/2022/09/07/asta-bot-settembre/amp/
Finanza

Asta BOT settembre: caratteristiche del titolo e calendario sottoscrizioni per ottimi investimenti

Published by

Pubblicato il calendario per l’asta BOT di settembre. Ecco le caratteristiche del titolo di Stato a breve e medio termine.

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha emesso BOT con scadenza 12 mesi. Si tratta della prima tranche e l’asta per il collocamento avrà luogo il 9 settembre alle ore 11.

Canva

Il comunicato stampa numero 158 del 6 settembre è pubblicato sul sito del MEF in cui si rende noto il calendario delle operazioni di sottoscrizione di BOT.

Asta BOT settembre: caratteristiche del titolo e calendario sottoscrizioni per ottimi investimenti

Nel calendario si legge che il temine per la prenotazione da parte del pubblico sarà l’8 settembre, mentre la presentazione e il collocamento, come detto, sarà il giorno successivo, ovvero il 9 settembre.

Poi il 12 e il 14 settembre solo le altre date da segnare sull’agenda. La prima si riferisce al termine per il collocamento supplementare per i BOT a 6 e 12 mesi. Il 14 settembre è la data del regolamento.

Leggi anche “BOT oppure conti depositi? In base al rendimento ecco quali convengono di più

Di seguito le caratteristiche del BOT 12 mesi:

  • codice ISIN: IT0005508236;
  • data di emissione: 14 settembre 2022;
  • data di scadenza: 14 settembre 2023;
  • importo offerto: 7.000.

Come sempre durante quest’asta saranno ricollocati anche altri BOT in scadenza il 14 settembre 2022, ma in circolazione al 31 agosto 2022.

Modalità di collocamento del titolo

I BOT saranno collocati tramite asta competitiva. Le richieste da parte degli operatori saranno in base al rendimento. Ciascun operatore potrà presentare fini a un massimo di 5 richieste di acquisto. L’importo base per la sottoscrizione dovrà essere di minimo 1.000 euro.

Riguardo ai rendimenti questi dovranno essere espressi in percentuali e potranno variare di un millesimo di punto percentuale o multiplo di tale cifra. Tutte le richieste dovranno essere comprensive dei rendimenti. In caso contrario, queste non saranno accettate.

Infine, all’asta potranno partecipare solamente gli operatori Specialisti in titoli di Stato oppure gli Aspiranti Specialisti. Le richieste di acquisto dovranno pervenire alla Banca d’Italia esclusivamente tramite Rete nazionale interbancaria. Solo nel caso di malfunzionamento saranno accettate richieste inviate tramite fax. Le modalità di invio sono stabilite dal decreto di emissione.

Si ricorda che la prossima emissione di BOT avverrà il 23 settembre 2022.

Published by

Recent Posts

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

3 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

5 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

5 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

7 ore ago

Urgente: le Autorità Sanitarie avvertono di non consumare questa bevanda

Attenzione a questa bevanda venduta in un negozio della grande distribuzione: l'avviso delle Autorità Sanitarie.ù…

9 ore ago

Basta dire queste 4 parole per bloccare per sempre le chiamate spam (funziona davvero!)

Milioni di italiani subiscono ogni giorno l'assedio telefonico dei call center, ma esiste una soluzione…

11 ore ago