Piani+tariffari+telefonici+a+meno+di+5+euro%3A+settembre+%C3%A8+incoronato+il+mese+del+risparmio
informazioneoggi
/2022/09/05/piani-tariffari-telefonici/amp/
News

Piani tariffari telefonici a meno di 5 euro: settembre è incoronato il mese del risparmio

Published by

Scopriamo quali sono i piani tariffari telefonici più convenienti nel mese di settembre. Pronti a risparmiare tanti soldi?

È il momento di conoscere i piani tariffari a meno di 5 euro che consentono di incoronare settembre come il mese del risparmio.

Adobe Stock

Le compagnie telefoniche si contendono i clienti proponendo periodicamente piani tariffari completi e convenienti. Sul ring delle occasioni si scontrano frequentemente Iliad, Vodafone, Tim e WindTre anche se ultimamente si sono aggiunti nuovi contendenti come VeryMobile e Ho Mobile. Gli utenti sono contenti di questa competizione perché riescono a risparmiare cifre importanti scegliendo la giusta promozione in base alle proprie esigenze. Comparare le proposte è il primo passo verso la reale convenienza. Mai fermarsi alla prima offerta dall’importo basso, è possibile scoprirne tante altre ancora più soddisfacenti per le proprie tasche. Oggi ci soffermeremo sui piani tariffari telefonici a meno di 5 euro attivi nel mese di settembre.

Piani tariffari a meno di cinque euro, le proposte di settembre

Una prima promozione da valutare è proposta a 1Mobile e si chiama Start Xplus Reward. In edizione limitata, si può sottoscrivere fino al 12 settembre 2022 al costo di 4,99 euro al mese per poi diventare 4,49 euro dal terzo mese in poi. Il piano comprende 20 GB di internet 4G, 10 GB in omaggio dal terzo rinnovo, minuti illimitati verso tutti e 30 messaggi al mese.

L’offerta può essere attivata dai clienti che chiedono nuove attivazioni e da chi chiede la portabilità da un altro operatore. Il costo di attivazione è di 10 euro per chi viene da Vodafone e per i nuovi clienti e di 5 euro per chi proviene da altri operatori.

Le promozioni non finiscono qui

Continuiamo con la proposta di Rabona Mobile chiamata Trivela. Con 4,99 euro al mese si avranno minuti e messaggi illimitati e 33 GB di Internet in 4G. La SIM nuova costerà 19,99 euro invece di 29,99 euro e incluso nell’offerta ci sarà un Bonus di 25 euro. L’attivazione della SIM è legata ad una prima ricarica di 10 euro. La promozione vale sia per le nuove attivazioni che per i clienti che provengono da altri operatori.

Costo ancora inferiore per Spusu 1. Con 3,99 euro si avranno 1 giga di internet più 2 GB di riserva, 100 minuti e 100 messaggi al mese. Le chiamate saranno gratuite per tutti i fissi e mobile nazionali e nella UE, il cambio della tariffa avrà costo zero e a zero vincoli e il cliente potrà personalizzare il controllo dei costi e la segreteria telefonica.

Published by

Recent Posts

Hai una di queste malattie? Attenzione: stai per perdere la patente

Alcune condizioni cliniche possono compromettere l’idoneità alla guida e portare al ritiro della patente. Si…

18 minuti ago

Posso fare un bonifico a mio figlio superiore a 1.000 euro senza rischiare il controllo del Fisco? Si, basta seguire queste indicazioni

Fare un bonifico al figlio è sempre possibile, ma in alcuni casi potrebbero scattare i…

39 minuti ago

Pensioni: a settembre cambia tutto, nuovi importi e condizioni di accesso

La nuova Legge di Bilancio potrebbe prevedere un nuovo strumento per anticipare la pensione e…

3 ore ago

Se tagli le piante del tuo vicino puoi essere obbligato al risarcimento danni, lo hanno stabilito i giudici

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…

10 ore ago

Prelievo al bancomat: l’errore fatale che può svuotarti il conto in pochi secondi

Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…

11 ore ago

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

13 ore ago