BTP+dicembre+2032+%2810+anni%29%3A+richieste+per+oltre+3%2C46+miliardi+di+euro+con+un+rendimento+pari+al+3%2C76%25
informazioneoggi
/2022/09/04/btp-dicembre-2032-10-anni/amp/
Finanza

BTP dicembre 2032 (10 anni): richieste per oltre 3,46 miliardi di euro con un rendimento pari al 3,76%

Published by

Il 30 agosto 2022 c’è stata l’asta per il collocamento (nona tranche) dei BTP dicembre 2032 un titolo di Stato con scadenza decennale.

In una nota il ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto che i BTP decennali con scadenza 1° dicembre 2032 sono stati emessi con un ammontare pari a 2,25 miliardi di euro.

Canva

Quindi al massimo della forchetta stabilito dal ministero, ovvero compreso tra 1,75 e 2,25 miliardi di euro. Le richieste per il titolo sono state di oltre 3,14 miliardi di euro.

BTP dicembre 2032 (10 anni): i rendimenti delle aste degli ultimi 4 mesi

I BTP dicembre 2032, con cedola del 2,5% e codice ISIN numero IT0005494239, sono in circolazione con un valore pari a 13,55 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato (nona tranche) nell’asta di agosto 2022. Il rendimento complessivo lordo è fissato al 3,76% partendo da una base minima di 89,67. Le richieste sono state oltre 3,46 miliardi di euro.

Quindi, nel complesso i rendimenti decennali stanno registrando un notevole rialzo. Infatti, anche le aste precedenti hanno ottenuto ottimi rendimenti fin dalla prima asta di collocamento.

Il 29 aprile 2022 è stato collocato la prima volta il BTP dicembre 2032 emesso per un ammontare pari a 4 miliardi di euro. Ottenendo poi una richiesta per 5,35 miliardi di euro (copertura di 1,34). Il rendimento lordo complessivo fu del 2,773% sulla base di un prezzo di aggiudicazione di 97,66. Secondo i dati di Assiom Forex il rendimento netto era del 2,427%.

Il rendimento netto del BTP 2032 collocato (terza tranche) il 31 maggio era del 2,746& mentre il rendimento lordo complessivo era fissato al 3,097%. Durante questo collocamento il titolo ha ottenuto richieste per 3,98 miliardi di euro. Il ministero aveva emesso i titoli per un ammontare di 2,5 miliardi di euro, anche in questo caso al massimo della forchetta prevista dal ministero.

Quinta e Settima tranche

Invece, durante la quinta tranche (asta del 30 giugno) il BTP dicembre 2032 il rendimento lordo era del 3,47% per un ammontare pari a 2 miliardi di euro, massimo importo previsto dal MEF. Le richieste ottenute pari a 3,25 miliardi di euro.

Infine, nella settima tranche (asta del 28 luglio) il ministero dell’Economia e delle Finanze ha emesso i titoli per un ammontare pari a 2 miliardi di euro. Anche in questo caso al massimo della forchetta stabilito dal MEF, ovvero compresa tra 1,5 e 2 miliardi di euro. In questo caso il rendimento lordo complessivo era di fissato al 3,457%, mentre il rendimento netto pari al 3,099% (dati di Assiom Forex). Il BTP dicembre 2032 ha ottenuto richieste per oltre 3,14 miliardi di euro.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago