BTP+dicembre+2032+%2810+anni%29%3A+richieste+per+oltre+3%2C46+miliardi+di+euro+con+un+rendimento+pari+al+3%2C76%25
informazioneoggi
/2022/09/04/btp-dicembre-2032-10-anni/amp/
Finanza

BTP dicembre 2032 (10 anni): richieste per oltre 3,46 miliardi di euro con un rendimento pari al 3,76%

Published by

Il 30 agosto 2022 c’è stata l’asta per il collocamento (nona tranche) dei BTP dicembre 2032 un titolo di Stato con scadenza decennale.

In una nota il ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto che i BTP decennali con scadenza 1° dicembre 2032 sono stati emessi con un ammontare pari a 2,25 miliardi di euro.

Canva

Quindi al massimo della forchetta stabilito dal ministero, ovvero compreso tra 1,75 e 2,25 miliardi di euro. Le richieste per il titolo sono state di oltre 3,14 miliardi di euro.

BTP dicembre 2032 (10 anni): i rendimenti delle aste degli ultimi 4 mesi

I BTP dicembre 2032, con cedola del 2,5% e codice ISIN numero IT0005494239, sono in circolazione con un valore pari a 13,55 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato (nona tranche) nell’asta di agosto 2022. Il rendimento complessivo lordo è fissato al 3,76% partendo da una base minima di 89,67. Le richieste sono state oltre 3,46 miliardi di euro.

Quindi, nel complesso i rendimenti decennali stanno registrando un notevole rialzo. Infatti, anche le aste precedenti hanno ottenuto ottimi rendimenti fin dalla prima asta di collocamento.

Il 29 aprile 2022 è stato collocato la prima volta il BTP dicembre 2032 emesso per un ammontare pari a 4 miliardi di euro. Ottenendo poi una richiesta per 5,35 miliardi di euro (copertura di 1,34). Il rendimento lordo complessivo fu del 2,773% sulla base di un prezzo di aggiudicazione di 97,66. Secondo i dati di Assiom Forex il rendimento netto era del 2,427%.

Il rendimento netto del BTP 2032 collocato (terza tranche) il 31 maggio era del 2,746& mentre il rendimento lordo complessivo era fissato al 3,097%. Durante questo collocamento il titolo ha ottenuto richieste per 3,98 miliardi di euro. Il ministero aveva emesso i titoli per un ammontare di 2,5 miliardi di euro, anche in questo caso al massimo della forchetta prevista dal ministero.

Quinta e Settima tranche

Invece, durante la quinta tranche (asta del 30 giugno) il BTP dicembre 2032 il rendimento lordo era del 3,47% per un ammontare pari a 2 miliardi di euro, massimo importo previsto dal MEF. Le richieste ottenute pari a 3,25 miliardi di euro.

Infine, nella settima tranche (asta del 28 luglio) il ministero dell’Economia e delle Finanze ha emesso i titoli per un ammontare pari a 2 miliardi di euro. Anche in questo caso al massimo della forchetta stabilito dal MEF, ovvero compresa tra 1,5 e 2 miliardi di euro. In questo caso il rendimento lordo complessivo era di fissato al 3,457%, mentre il rendimento netto pari al 3,099% (dati di Assiom Forex). Il BTP dicembre 2032 ha ottenuto richieste per oltre 3,14 miliardi di euro.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

5 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

15 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago