Attenzione all’accredito sul conto corrente soprattutto se non ci spettano i soldi perché quelli in più dovranno essere restituiti.
Può capitare di vedersi accreditati sul proprio conto corrente dei soldi inaspettati. Prima di gridare al miracolo dovremmo pensare a come il denaro sia arrivato nel nostro conto.
Utilizzare dei soldi che non ci appartengono può portare ad alcune conseguenze come l’obbligo della restituzione della cifra e un procedimento legale nei confronti del correntista. Questo è ciò che è successo a una donna australiana. Ecco la vicenda.
Thevamanogari Manivel, una donna di Melbourne (Australia) è diventata improvvisamente milionaria. In attesa di ricevere un rimborso da 10 dollari dal sito criptovalute Crypto.com, la donna si è vista accreditata sul conto la cifra di 10.5 milioni di sterline. Immediatamente, la donna ha speso una parte dei soldi comprando una casa di lusso (5 stanza e 4 bagni) per la famiglia della sorella. Un’altra parte, invece, l’ha regalati alla figlia e a un’altra sorella. Senza dimenticare amici e altri parenti.
Solo dopo 7 mesi, durante un controllo di routine, la società Crypto.com si è accorta dell’errore. Tramite i propri legali ha subito chiesto alla donna la restituzione dell’intera cifra. Avviando, nello stesso tempo, un procedimento legale contro la stessa.
Leggi anche “Conto corrente: qualcuno lo spia tutti i giorni, e non è (solo) il Fisco”
L’errore è nato dall’errato inserimento del numero di conto nel campo riservato all’importo. Di conseguenza, il sistema ha restituito un numero a 9 cifre, che rappresentava l’importo. Gli avvocati della donna contestano il procedimento messo in piedi contro la loro cliente. Ed evidenziano anche il ritardo con cui la società si è accorta dell’errore.
La battaglia legale è iniziata a febbraio e la società ha ottenuto il congelamento del conto corrente della donna e di tutti i suoi parenti e amici. Inseguito, James Elliott, giudice della Corte Suprema del Victoria, ha ordinato l’immediata vendita della casa e il rimborso del denaro, inclusi gli interessi del 10% e le spese legali.
Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta. Con le giornate…
Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…
Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…
Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…
Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…
Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…