Ecco+come+riconoscere+se+un+negozio+online+%C3%A8+sicuro+oppure+ci+troviamo+davanti+un+sito+fasullo
informazioneoggi
/2022/09/01/come-riconoscere-se-un-negozio-online-e-sicuro-oppure-sito-fasullo/amp/
Tecnologia

Ecco come riconoscere se un negozio online è sicuro oppure ci troviamo davanti un sito fasullo

Published by

Quando si fanno acquisiti in un negozio online dobbiamo preoccuparci soprattutto se il sito è sicuro e non fasullo.

Internet ha fatto passi da giganti anche se Google è diventato il primo motore di ricerca negli anni Novanta, mentre Amazon ha conquistato il predominio nell’e-commerce dopo il 2005.

Canva

Nel 2009 è arrivato Facebook, mentre Instagram e TikTok sono molto più recenti. Anche utilizzare i pagamenti elettronici è un uso recente. Infatti, è da poco che è possibile pagare comodamente con carte di credito o di debito.

Ecco come riconoscere se un negozio online è sicuro oppure ci troviamo davanti un sito fasullo

Insomma, l’è diventato tutto più facile per comprare online. Pochi click è il prodotto che ci serve è nostro. Facile e veloce. Anche le truffe online hanno le stesse caratteristiche.

Sempre a caccia di ingenui e sprovveduti, poiché la Rete non ha confini agiscono sia dall’Italia sia dall’estero. Si tratta di un vero e proprio furto che, a differenza di una rapina vis a vis non è pericolosa per la vita, ma riguarda la propria identità digitale e le chiavi di accesso al proprio conto corrente.

Tanti sono i modi che i truffatori trovano per ingannare le persone come, per esempio, la creazione di negozi online. Infatti, chi non vorrebbe acquistare un abito o accessori firmati tra l’altro a prezzi accessibili con un semplice click?

È da questo desiderio che si alimentano i truffatori usando modi creativi sempre nuovi per rubare denaro alle persone che comprano online, credendo di trovare l’occasione e l’affare.

Peccato che il negozio online sia falso, un sito fasullo creato per truffare i compratori. Si tratta di un vero e proprio sito che assomiglia a quello del marchio originale: In realtà non si tratta di quello del venditore ufficiale autorizzato alla vendita online di prodotti di lusso.

Come evitare i siti falsi

Questo genere di truffa parte da un link diffuso sui social o condiviso nelle chat in cui si propone un’offerta conveniente per non perdere l’affare. Quando si clicca sul link si arriva al sito del “marchio di lusso” dove tutto corrisponde compreso il logo, le immagini e la grafica del sito.

Si capisce che il sito è falso solo dopo il pagamento dei prodotti ordinati perché non arrivando mai al destinatario. Spesso però i truffatori proseguono nella frode anche rubando i dati bancari inseriti al momento dell’acquisito dei prodotti. Tali dati saranno poi utilizzati per eseguire operazioni di prelievo non autorizzate.

Un modo per evitare queste truffe è inserire un sistema di autenticazione a due fattori che avvisa l’intestatario, tramite messaggio sul cellulare, di un movimento sul conto ed eventualmente autorizzare l’addebito. Per ogni necessità si consiglia di chiedere al proprio istituto bancario di utilizzare questo metodo per il proprio conto corrente.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

4 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago