Finanziamento%3A+in+pochi+sanno+che+si+pu%C3%B2+ottenere+in+questo+modo+e+perdono+l%26%238217%3Boccasione+di+pagare+a+rate
informazioneoggi
/2022/08/31/finanziamento-con-carta-bancomat/amp/
Finanza

Finanziamento: in pochi sanno che si può ottenere in questo modo e perdono l’occasione di pagare a rate

Published by

Tutti possono ottenere un finanziamento purché abbiamo i requisiti per richiedere un prestito in banca o in un altro istituto di credito.

Per ottenere un finanziamento bisogna avere determinati requisiti. Tra questi un’età superiore a 18 anni e dimostrare di possedere un reddito sufficiente a rimborsare le rate del prestito.

Canva

In pochi sanno che però è possibile chiedere un finanziamento anche con carta Bancomat e ricevere così un prestito personale. Ottenendo una somma di denaro da spendere per le proprie esigenze.

Finanziamento: in pochi sanno che si può ottenere anche in questo modo

In pratica, fare un finanziamento significa chiedere alla propria banca oppure a un qualsiasi istituto di società di credito un prestito di denaro. Il richiedente però deve fornire alcune informazioni importanti affinché l’istituto di credito apra la pratica di finanziamento.

Lo scopo delle informazioni è quello di assicurarsi che il richiedente possa restituire in toto la somma di denaro. In caso contrario, potrebbe diventare un cattivo pagatore.

Tra le informazioni che l’istituto di credito richiede ci sono i dati anagrafici, il codice fiscale, il codice IBAN del conto corrente e una nota che spieghi la motivazione del prestito.

Ottenute tutte le informazioni la banca capirà l’affidabilità del richiedente e deciderà se erogare o meno il finanziamento. Per questo motivo le tempistiche possono essere anche lunghe e gli interessati dovrebbe muoversi in tempo qualora il prestito debba essere usato subito.

Prestito tramite Bancomat

I tempi si allungano anche in base alla somma di denaro richiesta per il finanziamento. Per questo motivo che avesse bisogno di un prestito istantaneo scegliere un’altra alternativa: la carta Bancomat.

Questa è una carta di debito, strumento che è utilizzato ma molti clienti di istituti bancari. Per utilizzare questa carta occorre aver depositato sul proprio conto una somma di denaro.

La carta Bancomat può essere utilizzata per effettuare prelievi presso gli sportelli ATM, ma anche per fare acquisiti in negozi fisici oppure online. In pratica, si tratta di uno strumento che permette di eseguire molte funzioni. Tra queste anche ricevere a tasso zero una somma di denaro come finanziamento.

In realtà, non si tratta di un finanziamento vero e proprio ma di una dilazione dei pagamenti. Questo modo permette di acquistare un prodotto pagandolo poi a rate anche in un secondo momento. Per accedere a questo forma di finanziamento è possibile co pochi passaggi e quindi con un risparmio di tempo notevole. Soprattutto se il denaro deve essere investito velocemente.

Attenzione, però, bisogna controllare, prima dell’acquisito, se l’esercente è abilitato a questa forma di pagamento. Questo perché non tutti i negozi, anche online, lo permettono.

Inoltre, ogni esercente può decidere, non solo se aderire agli accordi necessari per questa forma di finanziamento, ma anche stabilire gli importi ammessi e il numero di rate a cui il cliente può accedere.

Comunque sia, dopo l’acquisto con la carta di debito, in pochissimo tempo, il cliente conoscerà l’esito della richiesta quando il sistema comunicherà se il responso è positivo o negativo.

Busta paga sì o busta paga no?

Di solito, tra i documenti da consegnare per ottenere il finanziamento bisogna presentare la busta paga. Questa serve per dimostrare che il cliente è in grado di restituire la somma di denaro ricevuta in prestito.

Invece, se si utilizza il finanziamento con la carta Bancomat presentare le buste paghe non è necessario. Quindi possiamo dire che si tratta di un finanziamento senza busta paga. Questo perché la presenza del conto corrente offre la garanzia necessaria per l’istituto di credito. In questo caso dovrà solo controllare i dati bancari e del conto corrente per concedere il finanziamento.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago