Previsioni+meteo+di+fine+agosto+2022%3A+Estate+infinita+o+Estate+impazzita%3F+Cosa+succeder%C3%A0+nei+prossimi+giorni
informazioneoggi
/2022/08/26/previsioni-meteo-fine-agosto-2022-estate-infinita-o-estate-impazzita/amp/
News

Previsioni meteo di fine agosto 2022: Estate infinita o Estate impazzita? Cosa succederà nei prossimi giorni

Published by

Le Previsioni meteo di fine agosto 2022 ci mettono di fronte all’ennesimo “scherzetto” di questa pazza estate. Ecco cosa succederà nei prossimi giorni.

Le prossime 48 ore segneranno forse la fine dell’estate, ma ormai abbiamo capito che il Meteo è davvero imprevedibile.

Adobe Stock

Il caldo torrido e afoso sembra già un lontano ricordo, almeno per quanto riguarda le Regioni al Centro Nord. Certamente qualcosa nell’aria è cambiato, ma ciò non significa che l’estate sia finita. L’ultima fiammata di calore resiste al Sud, ma è destinata a scomparire, almeno per qualche giorno.

Sono previsti infatti violenti temporali proprio al meridione. I meteorologi lanciano però un allarme: le temperature dei mari sono ancora altissime, sui 27 gradi, e il rischio è che si formino tempeste e nubifragi di forte intensità. Un attacco da parte di un ciclone che si sposta verso la Grecia colpirà Calabria e Sicilia orientale regalando tempeste.

Al Nord e al Centro si prevede bel tempo, e temperature diurne in lieve risalita. Non mancheranno però sporadici fenomeni temporaleschi. Per il prossimo weekend, invece, le cose si faranno ancora più complicate. Ecco le previsioni.

Previsioni meteo di fine agosto 2022, cosa succederà nei prossimi giorni

Il weekend che va dal 26 al 28 agosto è, per chi viaggia, da Bollino Nero. Infatti si tratta di una serie di giorni in cui si incrocia il traffico locale con i “rientri”. A tutto questo dovremo aggiungere un’instabilità meteo diffusa in tutta Italia.

Attacchi ciclonici stanno infatti arrivando da più parti. Le infiltrazioni atlantiche si uniranno a quelle provenienti dal nord est e andranno ad indebolire l’anticiclone che rimarrà “confinato” in poche zone meridionali. Il mix di temperature alte, ancora presenti sul territorio e nelle acque, creerà le condizioni ideali per nubifragi e grandinate.

Le zone pianeggianti del Nord est e quelle montuose di Alpi, Prealpi e Appennino potranno essere colpite da fenomeni intensi, improvvisi e violenti, ma a macchia di leopardo. Nonostante questo, farà ancora molto caldo e le temperature si aggireranno intorno ai 28-32 gradi, anche se mancherà la sensazione di afa.

Tra sole e nubi, in allerta è anche il Centro, dove soprattutto domenica si potranno verificare fenomeni temporaleschi di forte entità, nubifragi, venti forti e grandinate. Al Sud, invece, la situazione andrà lentamente migliorando.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago