Asta+BOT%3A+nuova+occasione+da+non+perdere+per+investire+il+proprio+denaro
informazioneoggi
/2022/08/24/asta-bot-25-agosto/amp/
Finanza

Asta BOT: nuova occasione da non perdere per investire il proprio denaro

Published by

Ad agosto 2022 gli ultimi titoli da collocare in asta sono BOT da 6 mesi, una occasione da non perdere. Ecco il calendario.

Il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) lo rende noto tramite il comunicato numero 150 del 23 agosto 2022.

Canva

Si ricorda che oggi (24 agosto) c’è la prenotazione di altri titoli di Stato BTP Short Term in asta il 25 agosto: ecco cosa sapere per un ottimo investimento.

Asta BOT: nuova occasione da non perdere per investire il proprio denaro

Il comunicato MEF del 24 agosto rende noto l’emissione e il calendario per la presentazione delle domande in asta di BOT a 6 mesi. Si precisa che l’asta avverrà alle ore 11 del 26 agosto 2022.

La prenotazione da parte del pubblico dovrà avvenire, invece, entro il 25 agosto. Il 29 agosto, alle ore 15:30, è il termine per il collocamento supplementare. Infine, l’ultimo giorno del mese, il 31 agosto, la pubblicazione del regolamento.

Caratteristiche dei Buoni ordinari del Tesoro

Nello specifico, si tratta della prima tranche (ovvero il primo collocamento) di un BOT 6 mesi (Codice ISIN: IT0005505083) la cui data di emissione è il 31 agosto 2022.

La durata del titolo in giorni è di 181; infatti la scadenza sarà il 28 febbraio 2022. La commissione massima è fissata allo 0,10% come stabilisce il decreto ministeriale del 15 gennaio 2015. L’importo minimo offerto è 6.000 euro.

Inoltre, durante la stessa asta saranno collocati anche altri BOT che scadono il 31 agosto 2022, ma in circolazione al 12 agosto 2022.

Collocamento asta competitiva

Come di consueto i BOT si collocano tramite l’asta competitiva con le richieste da parte degli operatori espresse in termini di rendimento espressi in termini percentuali. L’indicazione del rendimento è obbligatoria: infatti in mancanza di questo le richieste non saranno ammesse all’asta.

Le richieste di acquisito possono essere al massimo cinque con un importo in inferiore a un milione e mezzo di euro ciascuna.

Possono partecipare all’asta gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti specialisti. Questi dovranno accreditare i relativi importi sui conti intrattenuti con i sottoscrittori.

Alla Banca d’Italia dovranno arrivare le richieste d’acquisto entro i termini stabiliti esclusivamente tramite la Rete interbancaria. Solo qualora non funzionasse il sistema le richieste potranno pervenire tramite fax. Ma sempre nei tempi indicati, altrimenti non saranno accettate.

Published by

Recent Posts

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

1 ora ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novitĂ  da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

2 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

3 ore ago

Sono interessato al congedo per cure, posso chiederlo anche per terapie in strutture private?

Il congedo per cure è un'agevolazione molto vantaggiosa. A chi è destinata e quali sono…

4 ore ago

Aria condizionata: l’errore che fanno tutti (e che rovina la salute)

Molti lo fanno senza pensarci, ma un gesto abituale con l’aria condizionata può trasformarsi in…

6 ore ago

Il rivale di Google Maps lancia la funzione che i vigili sperano tu non scopra

Forse cancellerai Google Maps: questa nuova funzione del suo rivale è quello che stavi cercando.…

8 ore ago