Chi pensava che ormai il Caldo Africano fosse solo un brutto ricordo potrebbe dover ricredersi. Arrivano temperature roventi ma anche tempeste.
Le tendenze per i prossimi giorni ci indicano che l’estate non è affatto finita, anzi. L’Italia sarà ancora sotto l’attacco dell’Anticiclone Africano, e non sono esclusi fenomeni temporaleschi violenti e nubifragi.
Temperature oltre i 35 gradi sono ancora attese per questa ultima settimana di Agosto. Nei giorni scorsi temporali e piogge hanno spazzato via l’afa, ma si tratta di un fenomeno momentaneo. Infatti l’Anticiclone Africano sta per darci il colpo di coda e ben presto i valori stagionali ritorneranno sopra la media.
Al tempo stesso, l’Italia sarà “oggetto di contesa” tra l’ondata di calore e la discesa delle prime correnti fredde atlantiche che proveranno a sfondare dalla Francia.
Il Meteo anomalo di questo 2022 sta per regalarci ancora sorprese. Secondo le ultime tendenze l’Anticiclone Africano sta per arrivare alla sua settima ondata. Già nei prossimi giorni sono attese temperature oltre i 35 gradi, soprattutto nel Centro Sud. La sua espansione, però, è minata dalle correnti più fredde che adesso hanno più forza per contrastarne l’avanzata.
Ecco che Sicilia, Calabria, Campania e Puglia potranno essere colpite da temporali di forte intensità, tempeste e grandinate che potranno espandersi anche ad alcune zone del Centro. Al Nord il tempo sarà prevalentemente soleggiato. I fenomeni più intensi sono previsti per il weekend, durante il qualche anche il Nord verrà colpito da temporali sparsi grazie alle correnti provenienti da nord-ovest.
Chi ha scelto le regioni meridionali per le ultime vacanze, dunque, rischia di dover portarsi dietro l’ombrello. Le temperature dei mari sono ancora molto alte, ecco perché in questo periodo sono più probabili i nubifragi.
D’altronde, l’estate di quest’anno ci ha “regalato” temperature già altissime ai primi di Maggio, e diverse ondate di calore che hanno minato anche la salute. Le previsioni a lungo termine, anche se meno affidabili, ci dicono che fino ai primi di settembre vedremo alternarsi temporali da nord a sud a temperature più miti date dall’Anticiclone delle Azzorre. Un’altalena, dunque, che sembra destinata a durare ancora per un bel po’.
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…
L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…
I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…
I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…
Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…