Bollo+auto%3A+si+pu%C3%B2+ottenere+uno+sconto+ma+molti+non+lo+sanno
informazioneoggi
/2022/08/23/bollo-auto-sconto-regione-lombardia/amp/
Economia

Bollo auto: si può ottenere uno sconto ma molti non lo sanno

Published by

Una delle tasse meno amate dagli italiani è il bollo auto, cioè la tassa di circolazione che i proprietari di veicoli devono versare.

Il bollo auto è una tassa regionale e per questo motivo l’importo è differente da regione a regione. È la tassa sul possesso di un veicolo regolarmente iscritto al PRA (Pubblico registro automobilistico).

Canva

È possibile l’esenzione per alcune auto, ma anche se il proprietario ha una qualche disabilità fisica o psichica e purché sia in possesso del verbale legge 104.

Bollo auto: si può ottenere uno sconto ma molti non lo sanno

Poiché il bollo auto è una tassa regionale le tariffe, le esenzioni oppure le agevolazioni dipendono dalla singola regione. Infatti, alcune di esse applicano degli sconti con un determinato tipo di pagamento, ossia la domiciliazione bancaria.

Alcune regioni per pagare il bollo auto consentono la domiciliazione bancaria. Ovvero, il pagatore autorizza la propria banca ad accettare un ordine di pagamento che arriva da un determinato credito.

In poche parole, la regione preleva dal conto corrente dell’automobilista direttamente l’importo di denaro relativo al bollo auto. E lo fa a ogni scadenza. I vantaggi sono sia per gli automobilisti sia per la stessa regione.

La Lombardia è la regione che ha introdotto questa possibilità. Coloro che si avvalgono della domiciliazione bancaria hanno diritto a una riduzione pari al 15% sull’importo dovuto. Lo sconto è riconosciuto anche gli anni successivi.

Per avere maggiori informazioni oppure sapere se anche altre regioni applicano sconti o agevolazioni sul pagamento del bollo auto, conviene visitare il sito internet della propria regione di residenza.

Inoltre, si ricorda che il bollo deve essere pagato entro un mese dalla scadenza. Per esempio, se la scadenza è il 31 agosto il pagamento deve essere effettuato entro il 30 settembre. In questo caso non ci sono maggiorazioni.

Infatti, se un automobilista non paga questa tassa può incorrere in pesanti sanzioni che variano in base ai giorni di ritardo. Ad esempio, coloro che la pagano entro un anno dalla scadenza devono pagare il 30% in più dell’importo e aggiungere a questo lo 0,50% per ogni sei mesi di ritardo.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago