Il maltempo che ha colpito in questi giorni il Centro Italia causando danni non indifferenti. In aiuto di famiglie e imprese la Banca MPS.
Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Veneto e altre regioni il 15 e il 18 agosto sono stati investiti da un’ondata di maltempo che ha causato danni a cose e, purtroppo, a persone.
Un supporto a famiglie e imprese, almeno per un primo intervento, lo ha stanziato la Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS). L’obiettivo è offrire un sostegno concreto dopo i danni verificatisi negli ultimi giorni.
È stato Maurizio Bai, chief commercial officer imprese e private banking di Banca Mps ad annunciare lo stanziamento di un plafond di 200 milioni di euro. Risorse messe a disposizione per rispondere nel più breve tempo possibile agli eventi atmosferici eccezionali. Ma anche alla conseguente situazione di emergenza che si è venuta a creare.
“In queste circostanze è importante dare un segnale concreto e agire tempestivamente in modo che le attività produttive riprendano al più presto. Questo primo intervento di Banca Monte dei Paschi di Siena – aggiunge Bai – va in questa direzione e rappresenta un segno tangibile della volontà di essere come sempre vicini al territorio”.
Tra le misure prevedono finanziamenti agli artigiani, ai commercianti, alle imprese, agli imprenditori agricoli. Il tutto per ripristinare in breve tempo le attività lavorative, ma anche alle famiglie poiché anche molte abitazioni hanno subito danni. I finanziamenti avranno condizioni particolarmente favorevoli e un iter per la concessione prioritario.
In realtà MPS non è la sola banca che è andata in aiuto alle famiglie e alle imprese che hanno subito danni per il maltempo. Infatti, anche altri gruppi bancari (come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Crédit Agricole Italia) hanno deciso di stanziare risorse per gli abitanti dei territori colpiti dall’eccezionale maltempo dei giorni scorsi.
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…