Cemento+fotovoltaico%2C+svolta+nell%26%238217%3Bedilizia%3A+creato+un+modo+per+produrre+elettricit%C3%A0%2C+fantascienza+o+realt%C3%A0%3F
informazioneoggi
/2022/08/21/cemento-fotovoltaico/amp/
Economia

Cemento fotovoltaico, svolta nell’edilizia: creato un modo per produrre elettricità, fantascienza o realtà?

Published by

Produrre energia con i pannelli solari ormai è logico, ma che anche il cemento diventasse fotovoltaico sembra solo fantascienza.

Invece, è proprio realtà grazie a una ricerca messicana del Centro de Capacitación Eléctrica y Energías Alternas (CCEEA) e che vede coinvolto anche l’Instituto Politécnico nacional (IPN).

Canva

Da un particolare calcestruzzo, ovviamente opportunamente modificato, può essere estratta e prodotta elettricità quando irradiato dal sole. In pratica, diventa cemento fotovoltaico.

Cemento fotovoltaico, svolta nell’edilizia: creato un modo per produrre elettricità, fantascienza o realtà?

A lavorare a questo progetto sono due ricercatori messicani Orlando Gutiérrez Obeso ed Euxis Kismet Sierra. Come spiega Orlando Gutièrrez, le nano polveri di calcestruzzo si ottengono “attraverso una tecnica chiamata macinazione ad alta tecnologia, la quale cerca di ottenere particelle di dimensioni inferiori a 100 nanometri”. Poi al calcestruzzo si unisce con altri ossidi e composti organici come la perovskite ottenendo le cosiddette celle di Gratzel. Questo era il compito della ricercatrice,  Euxis Kismet Sierra.

Le celle di Gratzel sono unità fondamentali per generare energia e che poi serviranno come matrice per assorbire le radiazioni solari. Il tutto sarà trasformato in elettricità.

Gli scienziati stanno lavorando alla creazione di prototipi in cemento per sperimentare la costruzione di marciapiedi, ponti, solai. Ma anche un modo affinché poi l’energia elettrica prodotta possa essere conservata in modo ecologico e sostenibile. Questa potrà essere utilizzata per il funzionamento di elettrodomestici oppure per la ricarica dei dispositivi elettrici. Ma anche per l’illuminazione architettonica e altre applicazioni da utilizzare nella vita quotidiana.

Per questa ricerca Orlando Gutiérrez e Euxis Kismet Sierra hanno vinto il primo premio di un concorso nell’area “Energia rinnovabile e accessibile”. Il concorso era intitolato Solutions for the Future – Polytechnic Entrepreneurship Award 2018, che è stato assegnato dall’IPN e dalla società Samsung.

Ora non resta che attendere i test affinché il cemento fotovoltaico sia prodotto su larga scala.

Published by

Recent Posts

Carta Dedicata a Te: subito 500 euro alle famiglie, ecco chi le riceverà

A breve verrà accreditato il primo pagamento della Carta Dedicata a Te. I beneficiari sono…

46 minuti ago

Percepisco l’Assegno di Inclusione, il CAF mi ha detto che fa reddito, e aumenterà il valore: è vero? La verità che molti sottovalutano

Chi riceve trattamenti assistenziali come l'Assegno Sociale ha garantita la compatibilità con l'Assegno di Inclusione…

2 ore ago

Il nuovo anno scolastico 2025/2026 al via con cambiamenti sorprendenti: non solo cellulari vietati, c’è molto di più

Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare ma nulla sarà più come prima. Studenti,…

4 ore ago

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

14 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

17 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

19 ore ago