TFM%3A+%C3%A8+possibile+chiedere+l%26%238217%3Banticipo%3F+La+risposta+non+%C3%A8+cos%C3%AC+semplice
informazioneoggi
/2022/08/20/tfm-anticipo/amp/
Economia

TFM: è possibile chiedere l’anticipo? La risposta non è così semplice

Published by

Il TFM (Trattamento di fine mandato) è un’indennità che una società può corrispondere agli amministratori al termine del mandato.

Ma un amministratore per esigenze economiche può chiedere un anticipo il TFM maturato anche se continua a essere amministratore della società?

Canva

La risposta non è semplice perché il TFM dipende dagli accordi aziendali. Quindi, non è assimilabile al TFR, ossia al Trattamento di fine rapporto regolato invece da un contratto di lavoro.

TFM: è possibile chiedere l’anticipo? La risposta non è così semplice

Definito il TFR degli amministratori in realtà non ha niente a che vedere con questo trattamento di fine rapporto. La differenza è abbastanza semplice ed evidente. Entrambi partono dal presupposto che è una somma economica che è accantonata. Ma, mentre il TFR è regolato dal CCNL di settore, ovvero dal contratto di lavoro, il TFM dipende di norma da accordi aziendali.

Inoltre, gli accantonamenti del TFM servono a creare l’indennità concordata su cui, poi, si applica anche una percentuale annua di rivalutazione. Ma la somma da accantonare non è obbligatoria. Tra l’altro, deve risultare da uno statuto o da una delibera. E quindi decisa dall’assemblea con data certa e con atto precedente all’instaurazione del rapporto di collaborazione.

Per rispondere alla domanda, l’amministratore dovrebbe verificare se la società ha emesso tali regolamenti e, eventualmente, quali sono le modalità per la liquidazione e l’incasso del TFM.

Se non nella società non è stata presa nessuna decisione in merito, la delibera spetta ai soci della società. Se è presente un accordo si seguono le indicazioni stabilite in precedenza. In caso contrario, in mancanza di un accordo scritto o se i soci non ritengono opportuno anticipare il trattamento di fine mandato, il richiedente non potrà ottenere l’anticipo.

Questo perché il TFM deve essere istituito e regolato con un accordo volontario fra le parti.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago