Rimborso+730%2C+ad+agosto+doppia+opportunit%C3%A0+per+ricevere+i+soldi%3A+ecco+le+date
informazioneoggi
/2022/08/19/rimborso-730-agosto/amp/
Economia

Rimborso 730, ad agosto doppia opportunità per ricevere i soldi: ecco le date

Published by

Il rimborso 730 ad agosto arriverà a diversi contribuenti che hanno inoltrato la dichiarazione dei redditi tra giugno e luglio.

Sono state aggiunte due date per il rimborso 730 nel mese di agosto. Scopriamo quando si riceveranno i soldi del credito.

Adobe Stock

I contribuenti che vantano un credito nei confronti dell’Agenzia delle Entrate ricevono il rimborso 730 in periodi differenti. Tutto dipende dalla data di inoltro della dichiarazione dei redditi. Il diritto alla restituzione di una somma specifica matura grazie alla detrazioni per spese mediche, di istruzione, degli interessi passivi del mutuo, di iscrizioni a corsi musicali e così via. Sarà l’INPS ad erogare l’importo spettante qualora i contribuenti non abbiano un sostituto d’imposta perché disoccupati Naspi, DIS-COLL o disoccupati agricoli. In caso contrario il compito è lasciato al datore di lavoro. Del versamento se ne occuperà direttamente l’Agenzia delle Entrate solo nel caso in cui il contribuente non abbia né l’INPS né il datore di lavoro come sostituto di imposta. I pagamenti, però, avverranno nel mese di dicembre.

Ma ora siamo ad agosto e dobbiamo capire in quali giorni verranno erogati i rimborsi 730 per chi ha inviato il modello tra giugno e luglio.

Rimborso 730, le date di pagamento di agosto 2022

Molti contribuenti hanno potuto constatare il versamento del rimborso il giorno 11 e il giorno 17 agosto. Oggi, 19 agosto, sarà giornata di pagamento del credito per i disoccupati percettori di Naspi, DIS-COLL e di disoccupazione agricola. Alcuni rimborsi, però, sono inaspettatamente partiti anche ieri, 18 agosto, e altri verranno erogati lunedì 22 agosto. Si tratta di due date aggiuntive che interesseranno chi non ha ancora ricevuto il rimborso pur avendo inoltrato domanda entro metà luglio circa.

Come già detto, infatti, l’erogazione dipenderà dall’invio della dichiarazione dei redditi. Quest’anno la piattaforma è stata aperta con un po’ di ritardo, dopo il 31 maggio. Chi ha proceduto con la presentazione entro metà giugno ha già ricevuto il rimborso 730 se lavoratore dipendente mentre durante il mese di agosto lo riceveranno i pensionati. Ricordiamo che le domande dei lavoratori prevedono una tempistica di smaltimento di circa un mese mentre quelle dei pensionati un tempo più lungo, circa due mesi.

Altre variabili che influiscono sul versamento

Le date di pagamento variano in base all’importo del rimborso del 730 e alla modalità di erogazione scelta. Per cifre del credito inferiori a mille euro e avendo optato per il versamento con bonifico domiciliato, il rimborso non arriverà prima del mese di gennaio 2023. Tempi più lunghi anche per chi attende un credito superiore ai 4 mila euro. Per il pagamento bisognerà aspettare marzo 2023. Stesso periodo per chi ha un credito che deriva da bonus edilizi.

Altre variabili determinano una tempistica maggiore. Parliamo di eventuali modifiche delle informazioni su spese e redditi applicate sul modello pre-compilato dell’Agenzia delle Entrate e della presenza di incoerenze rispetto alle generali linee guida. Gli accertamenti sulla dichiarazione allungheranno i tempi di erogazione e il credito potrebbe essere corrisposto solamente entro marzo 2023. Infine, citiamo come data di pagamento il 15 settembre per chi ha inoltrato la dichiarazione dei redditi dal 16 luglio al 31 agosto e il 30 settembre (termine ultimo per l’invio delle domande) per chi ha inviato il modello tra il 1° settembre e il giorno 30 settembre.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

7 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

20 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago