Le+piante+con+le+foglie+gialle+si+possono+salvare+con+il+metodo+dei+pannelli+solari
informazioneoggi
/2022/08/17/piante-con-le-foglie-gialle-salve-con-il-metodo-dei-pannelli-solari/amp/
Lifestyle

Le piante con le foglie gialle si possono salvare con il metodo dei pannelli solari

Published by

Si sa che con il caldo le piante si possono rovinare facendo diventare le foglie gialle. Ma un metodo le salverebbe.

Avere piante rigogliose e fiorite per trasformare il proprio giardino in un paradiso verde e rilassante è il desiderio di molti aspiranti (e non) giardinieri.

Canva

A volte però capita che le piante abbiano le foglie gialle. I motivi possono essere diversi tra questo anche il caldo. Il problema è presente sia per le piante d’appartamento sia per le piante in giardino, balcone o terrazzo.

Le piante con le foglie gialle si possono salvare con il metodo dei pannelli solari

È ovvio che le piante esposte alla luce del sole possono rovinarsi più velocemente di quelle poste all’interno di una casa. Infatti, i raggi del sole insieme a una irrigazione insufficiente tendono a rendere gialle le foglie delle piante. Queste poi prima raggrinziscono e poi si seccano.

Esiste però una soluzione semplice ma efficace che potrebbe salvare velocemente le piante da morte certa. Se il danno riguarda una parte limitata della foglia come una punta ho una piccola porzione della superficie, si dovrà eliminare solo la parte “malata” e non la foglia intera.

Il resto della foglia potrà essere utilizzato come un pannello solare, ma solo se la parte sia completamente verde e in salute. In questo modo, la parte sana continuerà a fare il suo lavoro, ossia a produrre clorofilla per alimentare la pianta.

La regola del 50%

Esiste anche un altro metodo per salvare una pianta che sta diventando secca a causa del caldo: applicare la regola del 50%. Quindi, eliminare le foglie secche e ingiallite. Questa tecnica è utile perché si potrà capire l’entità del danno sia della foglia ma soprattutto della pianta e, di conseguenza, decidere se potarla o meno.

Secondo i giardinieri più esperti per eliminare le foglie gialle bisogna tagliare di netto alla base dello stelo con cesoie affilate e pulite. Il motivo è semplice. Se si toglie solo la foglia senza lo stelo questo, comunque, cadrebbe ma la formazione di una nuova foglia sarebbe più lunga. Però facciamo attenzione a non rovinare lo stelo principale per creare danni all’intera pianta.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

11 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

22 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago