In+auto+finestrino+abbassato+o+aria+condizionata%3F+Ecco+quale+opzione+consuma+pi%C3%B9+carburante
informazioneoggi
/2022/08/17/in-auto-finestrino-abbassato-o-aria-condizionata-quale-consuma-piu-carburante/amp/
Economia

In auto finestrino abbassato o aria condizionata? Ecco quale opzione consuma più carburante

Published by

Viaggiare in auto con finestrini abbassati o l’aria condizionata è normale durante l’estate ma non si tiene conto del consumo del carburante.

Nonostante lo sconto carburante prorogato fino al 21 agosto con un taglio di 30 centesimi per molti automobilisti non è abbastanza poco.

Canva

Quindi è necessario utilizzare ogni mezzo per risparmiare. In realtà non solo sul carburante, ma anche su tantissime altre cose. Questo è un modo per risparmiare un po’ di soldi da accantonare e utilizzare in momenti di bisogno.

In auto finestrino abbassato o aria condizionata? Ecco quale opzione consuma più carburante

Bisogna fare attenzione alle spese “nascoste”, ossia a quella perdita di denaro di cui non siamo consapevoli. Ad esempio, durante il periodo estivo, soprattutto se le temperature sono alte, viaggiare in auto con il finestrino abbassato oppure con l’aria condizionata alzata al massimo è normale.

In realtà, però, questi comportamenti rischiano di consumare più carburante e di quindi di conseguenza spendere di più per rifornirsi di nuovo. Anzi, un’opzione più dell’altra contribuisce a diminuire i contati presenti nel proprio portafoglio.

Premettiamo dicendo sia finestrino abbassato sia aria condizionata concorrono ad aumentare il consumo di carburante. Almeno in un viaggio di lunga percorrenza. Infatti, in questo caso, soprattutto viaggiando sull’autostrada dove la velocità è più elevata, è meglio tenere accesa l’aria condizionata.

In genere, invece, se si percorrono brevi spostamenti in città, con una velocità media/bassa, il finestrino abbassato è l’ideale. Tenendo conto però che vi è lo stesso un consumo di carburante dell’auto. Il motivo è che l’aria che circola all’interno dell’auto ha un peso che comporta una maggiore fatica per il motore e, quindi, un maggiore consumo di carburante.

Insomma, è importante conoscere tutte le variabili e scegliere quale tra le due opzioni e la migliore a seconda delle circostanze. Ed è vero che per alcuni carburanti i prezzi sono in diminuzione ma poter risparmiare un po’ di denaro conoscendo trucchi per non sprecarlo non farà altro che bene al proprio portafoglio.

Published by

Recent Posts

BTP di settembre, piccoli risparmiatori pronti all’acquisto: tutti i dettagli

Chi desidera investire nei BTP deve conoscere il prodotto collocato tramite sindacato da pochi giorni…

23 minuti ago

Non perderti il bonus tredicesima da 100€: è l’ultima occasione

Un dettaglio spesso trascurato nella dichiarazione dei redditi può fare la differenza per molti lavoratori.…

11 ore ago

Bonifici a figli e genitori: gli errori che fanno insospettire l’Agenzia delle Entrate

I bonifici tra familiari sono consentiti, ma è necessario rispettare precise regole se non si…

13 ore ago

Aumentano i requisiti per le pensioni anticipate: attese più lunghe per tutti, con un subdolo pericolo all’orizzonte

Smettere di lavorare in anticipo potrebbe diventare snervante, a causa dell'inasprimento dei requisiti richiesti. Quanto…

15 ore ago

Legge 104, 5 consigli per trovare più facilmente lavoro con le categorie protette

Tra i benefici della Legge 104 c'è il collocamento mirato per le categorie protette. Trovare…

18 ore ago

Bonus acquisto prima casa: arriva il blocco all’agevolazione, proprietari disperati

La Corte di Cassazione ha chiarito le modalità di fruizione del Bonus per l'acquisto della…

19 ore ago