7+modi+per+evitare+la+muffa+sui+Limoni+e+mantenerli+freschi+e+succosi+a+lungo
informazioneoggi
/2022/08/14/come-evitare-la-muffa-sui-limoni-e-mantenerli-freschi-e-succosi-a-lungo/amp/
Lifestyle

7 modi per evitare la muffa sui Limoni e mantenerli freschi e succosi a lungo

Published by

La muffa sui Limoni è qualcosa che dà tremendamente fastidio, ma purtroppo succede spesso. Ecco qualche trucco per ritardarla il più possibile. 

Non solo metodi di conservazione. Per evitare di ritrovarsi i Limoni ammuffiti e maleodoranti possiamo adottare qualche piccolo – ma fondamentale – accorgimento.

Adobe Stock

Abbiamo parlato più volte, nei nostri articoli, di quanto i Limoni siano preziosissimi in cucina, ma anche in casa e in giardino. E che del Limone non si deve buttare via niente, soprattutto la buccia. Questi frutti sono una vera manna dal cielo e abbiamo la fortuna di poterli reperire con facilità.

A volte, però, li acquistiamo e dopo poco tempo vi si forma sopra una muffa nauseabonda. Se non stiamo attenti un solo limone ammuffito può contaminare tutti gli altri vicini. Dunque cosa possiamo fare per evitare questa cosa spiacevole? Sicuramente non pensare solo al metodo di conservazione. Esistono altri metodi per prolungare il più possibile la vita dei nostri bei limoni.

7 modi per evitare la muffa sui Limoni e mantenerli freschi e succosi a lungo

La prima raccomandazione per avere sempre a disposizione Limoni freschi e sani è acquistare una pianta e tentare di farla crescere rigogliosa. Ma attenzione, ciò non basta. Infatti una volta ottenuti i frutti potremmo essere tentati di raccoglierli e metterli in frigorifero o a temperatura ambiente in una bella ciotola. Invece i frutti si mantengono molto meglio proprio sulla pianta, anche fino a 2 mesi. Contro i 7-8 giorni se raccolti.

Possiamo poi cominciare a “proteggere” i nostri Limoni già durante l’acquisto. Baserà stare attenti ad alcuni particolari. Meglio scegliere limoni con le foglie, così che possiamo valutarne la freschezza. Dobbiamo anche controllare che il frutto sia sodo, con la buccia non compromessa da tagli o macchioline nere, che stanno a significare un qualche tipo di compromissione, da trasporto o batterica.

Per quanto riguarda la conservazione una volta a casa, non sempre il frigorifero è la soluzione ottimale. L’umidità al suo interno favorisce il deperimento. Tutt’al più possiamo sistemarli all’interno di sacchetti chiusi ermeticamente, dopo aver tolto più aria possibile. Oppure tagliarli a fette e sistemarli nel freezer, così da usarli per aromatizzare le ricette ogni volta che vogliamo.

Sempre nel frigorifero, possiamo sistemare i limoni dentro ad una bacinella con dell’acqua, per evitare che si disidratino. L’acqua va ovviamente cambiata molto spesso, per evitare il proliferare dei batteri.

I Limoni si conservano bene anche insieme ad altri tipi di frutta, nonostante si possa pensare il contrario. Però vanno sistemati in un luogo fresco e asciutto, al riparo dal sole diretto. E poi sempre meglio acquistarne pochi per volta, così da non lasciarli ammuffire per il mancato utilizzo.

D’inverno è ancora più facile conservare i Limoni per molto tempo. Infatti la temperatura ideale è compresa tra i 4 e i 10 gradi. Nella stagione fredda, dunque, basterà sistemarli all’esterno, sul balcone o terrazza.

Infine un ottimo metodo per conservare i Limoni a cui abbiamo tolto la buccia. Li possiamo avvolgere in un canovaccio pulito, bagnato e strizzato. Per poi sistemarli nel ripiano più basso del frigorifero. In questo modo dureranno più a lungo.

Published by

Recent Posts

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

3 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

6 ore ago

Truffa dell’account bloccato, sparisce denaro in un attimo: come difendersi

Gli attacchi agli utenti continuano, la nuova truffa dell'account bloccato ha già mietuto migliaia di…

9 ore ago

Pesciolini d’argento: il subdolo pericolo che si annida negli angoli della casa, come sconfiggerlo?

I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…

11 ore ago

Pioggia e grandine possono distruggere i tuoi pannelli solari? Cosa sapere prima dell’autunno

Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…

12 ore ago

Messaggio INPS: pensioni e limite di 67 e 70 anni di età, ultime novità

Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…

13 ore ago