Mutuo%3A+questi+sono+3+modi+per+passare+dal+tasso+variabile+a+quello+fisso
informazioneoggi
/2022/08/13/mutuo-3-modi-per-passare-dal-tasso-variabile-a-quello-fisso/amp/
Economia

Mutuo: questi sono 3 modi per passare dal tasso variabile a quello fisso

Published by

Il mutuo è un contratto tra le parti in cui uno consegna denaro a un altro che acquista una proprietà con l’impegno di restituire la somma.

Esistono i mutui a tasso variabile e a tasso fisso. Bisogna scegliere tra i due ma è possibile in futuro passare da uno all’altro.

Canva

Sono molte le persone che scelgono di aprire un mutuo per comprare la casa ma l’acquisto deve essere consapevole perché far sì che siano soldi spesi male.

Mutuo: 3 modi per passare dal tasso variabile a quello fisso

Scegliere il mutuo giusto farà la differenza per le rate da pagare. Con il tasso variabile non si paga lo stesso importo. Quindi, può essere a condizioni più favorevoli e vantaggiosi rispetto al tasso fisso ma dipenderà dall’andamento del mercato.

Il mutuo a tasso fisso, invece, permette di pagare ogni mese una rata dello stesso importo. Secondo le stime attuali è ancora conveniente sottoscrivere mutui a tasso variabile con un risparmio di almeno 100 euro al mese di rata.

Insomma, a oggi è preferibile scegliere quello a tasso variabile. Nel caso però è sempre possibile cambiarlo passando da tasso variabile a un tasso fisso. Tre sono le possibili soluzioni: rinegoziazione; surroga; sostituzione.

Con la prima soluzione, la rinegoziazione non si cambierà banca, ma si dovrà contattare il consulente della propria banca per modificare le condizioni del mutuo. Quindi, numero delle rate e dell’importo, la durata e il tasso di interesse.

Con la surroga invece, si potrà cambiare la banca. In questo caso, il mutuo dovrà essere estinto e passare presso la nuova banca. I vantaggi di questa soluzione sono condizioni più favorevoli e vantaggiose.

Infine, la terza soluzione è la sostituzione. In questo caso però l’opzione è più costosa perché si dovrebbe cancellare il mutuo precedente e aprirne un altro. Infatti, si avrebbero nuovamente le spese (già precedentemente fatte) per l’apertura del mutuo, la polizza assicurativa, la perizia, il notaio.

Published by

Recent Posts

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

37 minuti ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

3 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

4 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

5 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

6 ore ago

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

9 ore ago