Bonus+200+euro%2C+continuano+le+esclusioni+di+categorie%3A+alcuni+punti+da+chiarire
informazioneoggi
/2022/08/12/bonus-200-euro-esclusioni/amp/
Economia

Bonus 200 euro, continuano le esclusioni di categorie: alcuni punti da chiarire

Published by

Il Bonus 200 euro continua a far discutere per alcune esclusioni nonostante il Decreto Aiuti Bis. Chiariamo alcuni aspetti.

Il mondo dello sport non è soddisfatto dalle novità apportate al Bonus 200 euro con il DL Aiuti Bis. Si rischiano ulteriori esclusioni.

Adobe Stock

Il Decreto Aiuti Bis ha ampliato la platea dei beneficiari del Bonus 200 euro una tantum. Diverse categorie sono inizialmente rimaste fuori dalla misura sebbene l’inflazione colpisca ogni cittadino. Il provvedimento ha voluto riconoscere il diritto alla prestazione anche per i lavoratori dipendenti che non hanno beneficiato dello sgravio contributivo nel primo semestre 2022 perché in maternità, in congedo straordinario o in cassa integrazione. Riceveranno i 200 euro anche i lavoratori andati in pensione dal 1° luglio dell’anno in corso, i dottorandi e assegnisti di ricerca e 148 mila collaboratori sportivi. Proprio con riferimento a quest’ultima categoria sono state rilevate delle falle del Bonus.

Bonus 200 euro ai collaboratori sportivi, le parole di De Caro

La referente per i collaboratori sportivi e coordinatrice per Roma e provincia Paola De Caro ha riferito alcune problematiche inerenti al Bonus 200 euro. In particolare afferma come alcune categorie di collaboratori sportivi possano rimanere esclusi dalla misura. La considerazione nasce da un ragionamento che ha come riferimento i tre provvedimenti attualmente attivi con riferimento al mondo dello sport.

La prima misura, già esecutiva, valida per asd/ssd di grandi dimensioni che considera moglie e marito non come parenti (dettaglio fondamentale con riferimento al Bonus una tantum) DPCM del 30 giugno 2022; la seconda per asd/ssd che prevede 20 milioni di assestamento della Legge di Bilancio da destinare in modo generico a organismi sportivi e il terzo che stabilisce l’erogazione dei 200 euro per i collaboratori sportivi secondo modalità e tempistiche ignote  – al pari dei lavoratori autonomi.

I problemi segnalati in relazione al provvedimento numero tre

Il Decreto Aiuti Bis stabilisce che l’erogazione del Bonus spetta unicamente ai collaboratori sportivi che hanno ricevuto almeno uno dei bonus precedentemente attivati. Il problema è che il provvedimento da pochi giorni pubblicato in Gazzetta Ufficiale nasce dall’esigenza di aiutare i cittadini ad affrontare i rincari e l’inflazione. Le agevolazioni precedenti, invece, erano legate alla pandemia da Covid 19 e alle conseguenze per le attività sportive. Il Bonus 200 euro ha come requisiti il reddito – inferiore a 35 mila euro – proprio perché pensato per affrontare l’aumento del costo della vita.

Potrebbero restare esclusi dalla misura, dunque, tutti quei collaboratori che hanno iniziato a lavorare nel biennio 2021/2022. Tale atto sarebbe incostituzionale dato che anche loro avrebbero diritto ad essere sostenuti in questo periodo difficile. De Caro chiede, dunque, un intervento prima dell’erogazione del Bonus in modo tale da prevenire piuttosto che curare. almeno per una volta.

Published by

Recent Posts

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

9 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

22 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

1 giorno ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravitĂ , adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la veritĂ 

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 giorni ago