Cosa+succede+col+Colesterolo+alto+agli+Occhi+e+Ginocchia%2C+gli+effetti+sul+corpo+a+cui+stare+attenti
informazioneoggi
/2022/08/11/colesterolo-alto-gli-effetti-sul-corpo/amp/
Lifestyle

Cosa succede col Colesterolo alto agli Occhi e Ginocchia, gli effetti sul corpo a cui stare attenti

Published by

Alla domanda su cosa succede col Colesterolo alto, le risposte sono molteplici. Sicuramente effetti non positivi sulla salute.

L’attenzione verso il problema del colesterolo alto è aumentata molto negli ultimi anni. Ciò è un bene, perché questa condizione può portare a gravi complicanze e rischi per la salute.

Adobe Stock

Come sappiamo, i livelli di colesterolo troppo alti aumentano il rischio di malattie cardiocircolatorie, anche fatali. Come Ictus e Infarti. E anche chi guarisce da questi eventi, può presentare invalidità permanenti.

Le cause di un aumento di grassi nel sangue e di accumuli di placche sono numerose. Talvolta per predisposizione genetica, a seguito di terapie farmacologiche, ma anche e soprattutto per via dello stile di vita che si conduce.

In un recente articolo abbiamo parlato proprio di come una sana alimentazione serva già a ridurre tantissimo la comparsa del Colesterolo. E ovviamente una vita senza eccessi è garanzia di buona salute in generale.

Per scongiurare il rischio di accumulare grassi nell’organismo, dobbiamo ovviamente seguire le linee guida generali che il Ministero della Salute pubblica regolarmente. E anche i consigli del nostro medico curante, ovviamente. Possiamo anche rivolgerci a nutrizionisti, in modo da ottenere un piano alimentare adatto alle nostre esigenze. Perché non esiste certo una dieta che vada bene per tutti.

Oltre a questo, possiamo anche osservare il nostro corpo, che riesce a manifestare dei sintomi quando c’è qualcosa che non va. Con un po’ di attenzione e conoscenza, possiamo capire anche se abbiamo livelli di colesterolo troppo alti. Ecco cosa dicono gli esperti.

Cosa succede col Colesterolo alto agli Occhi e Ginocchia, gli effetti fisici a cui stare attenti

Il nostro corpo è una macchina quasi perfetta. Conoscendo i suoi meccanismi possiamo mantenerci in salute a lungo. Se abbiamo dei malesseri, anche se lievi, non dovremmo mai sottovalutarli. È sempre bene approfondire, quando sentiamo che “c’è qualcosa che non va”. Basta una visita dal medico curante, che magari suggerirà di fare esami del sangue o visite specialistiche.

Ma possiamo anche controllare noi stessi il nostro stato di salute. Ad esempio forse non tutti sanno che il Colesterolo alto attua dei cambiamenti nel corpo. Chi soffre di livelli alti potrebbe manifestare degli accumuli di grassi negli occhi. Oppure, notare la comparsa dell’arco corneale. Si tratta di una sorta di anello bianco-grigio intorno all’iride. Secondo gli esperti, “Questo si nota più comunemente nelle persone anziane, ma può verificarsi anche nei giovani che hanno ipercolesterolemia familiare“.

Inoltre, livelli alti di colesterolo possono dare dolori “anomali” al Tendine di Achille, oppure gonfiore eccessivo alle ginocchia. Sono sintomi che potrebbero passare inosservati, ma sapere da dove derivano permetterà di recarsi in tempo dal medico, e capire di cosa si tratti esattamente. In caso di Colesterolo alto, molto probabilmente basterà cambiare abitudini alimentari. Se necessario, il medico prescriverà anche dei farmaci.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago