Arretrati+bollo+auto%2C+la+soglia+limite+che+mette+a+rischio+la+casa
informazioneoggi
/2022/08/11/arretrati-bollo-auto/amp/
Economia

Arretrati bollo auto, la soglia limite che mette a rischio la casa

Published by

Se l’importo degli arretrati del bollo auto supera una certa soglia si rischia il pignoramento della casa. Scopriamo cosa stabilisce la Legge.

Gli enti di competenza sono autorizzati a procedere con il pignoramento se il limite massimo degli arretrati del bollo auto viene superato.

Adobe Stock

Gli automobilisti sono obbligati a pagare annualmente il bollo auto. La tassa automobilistica viene riscossa dalla Regione di residenza e prevede poche esenzioni. Il cittadino dovrĂ  procedere con il versamento entro la fine del mese successivo alla data di scadenza riportata sul tagliandino. In caso di ritardo si potrĂ  procedere con il ravvedimento operoso per regolarizzare la propria posizione accettando di pagare sanzioni e interessi che saranno sempre piĂą onerosi in base ai giorni di ritardo. Si comincia con lo 0,1% per ogni giorno di ritardo se il ravvedimento avviene entro 14 giorni per arrivare al 5% al giorno se il ritardo dovesse superare i due anni. Accumulando arretrati di pagamento del bollo auto, poi, si rischia di arrivare a conseguenze molto gravi come il fermo del veicolo o il pignoramento della casa.

Arretrati bollo auto, i tempi da rispettare

I cittadini che accumulano arretrati riceveranno un avviso di ritardo da parte della Regione di appartenenza. La missiva invita il proprietario del veicolo a regolarizzare la propria posizione nei tempi stabiliti corrispondendo l’importo dovuto maggiorato di sanzioni e interessi. Ignorando la richiesta, il debitore verrà contattato dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Nello specifico riceverà una cartella esattoriale il cui contenuto impone di versare la cifra dovuta entro 60 giorni dalla ricezione della notifica. Saltando questa ulteriore scadenza il Fisco sarà autorizzato a mettere in atto interventi esecutivi. Il riferimento è al fermo dell’auto e al pignoramento dei beni per recuperare l’importo.

Quando scatta il pignoramento della casa

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione compie come primo passo il fermo amministrativo del veicolo. Se neanche questo passaggio scuoterà il cittadino riportandolo tra i suoi obblighi, scatterà il pignoramento dei beni mobili (ricordiamo che ci sono alcuni beni che non saranno mai pignorabili) ma anche dello stipendio, della pensione o del conto corrente in generale.

Se l’importo del debito dovesse superare i 30 mila euro allora scatterebbe il pignoramento della casa. Ci rendiamo conto che si tratta di una cifra molto elevata quasi impossibile da accumulare. Questa conseguenza, dunque, è remota con grande sollievo degli automobilisti ma sanzioni e interessi, fermo dell’auto e pignoramento dei beni sono possibili. Quindi, è bene cercare di non dimenticare di pagare il bollo auto.

Published by

Recent Posts

Bonus extra a sorpresa per chi prende l’Assegno di Inclusione

Arriva un contributo straordinario per chi rischiava di restare senza Assegno di Inclusione nel mese…

42 minuti ago

Assegno di inclusione: confermato un contributo straordinario fino a 500 euro per evitare il “buco” di luglio

Il Governo ha confermato l’arrivo di un contributo straordinario per garantire continuitĂ  economica alle famiglie…

2 ore ago

Vietato in aereo da oggi: scattano controlli severi

Nuove regole per i passeggeri: oggetti comuni ora proibiti, rischio multe salate e blocco all’imbarco.…

5 ore ago

Ho installato nuovi infissi e fruito del Bonus casa: devo fare la comunicazione Enea o è cambiato qualcosa nel 2025?

Chi ha installato nuovi infissi, pompe di calore o sistemi ibridi nei primi mesi del…

6 ore ago

Preparati ora o pagherai di piĂą: il trucco estivo per risparmiare sui termosifoni

Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…

15 ore ago

Furti contactless? Ecco lo scudo invisibile che protegge le tue carte nel portafoglio

Sempre piĂą diffusi, i furti contactless mettono a rischio le tue carte. Scopri come funziona…

18 ore ago