Pale+eoliche+per+uso+domestico%3A+ecco+cosa+sapere+su+costi+e+convenienza
informazioneoggi
/2022/08/07/pale-eoliche-per-uso-domestico-convenienza/amp/
Economia

Pale eoliche per uso domestico: ecco cosa sapere su costi e convenienza

Published by

Il boom dell’energia pulita e rinnovabile è possibile anche con le pale eoliche oltre che con i pannelli solari e fotovoltaici.

L’energia solare e quella generata dal vento solo le fonti energetiche pulite e rinnovabili per eccellenza. Quest’ultima è anche la più funzionale.

Canva

Dopo l’installazione dei pannelli fotovoltaici da balcone arrivano anche le pale eoliche per uso domestico. Lo scopo è autoprodurre corrente elettrica per la propria casa.

Pale eoliche per uso domestico: ecco cosa sapere su costi e convenienza

Gli impianti eolici trasformano il vento in energia elettrica. Rispetto a quelli classici, l’impianto eolico domestico ha bisogno di spazi ridotti ma non possono essere installati ovunque. E per questo ci sono dei costi da valutare.  La domanda, di conseguenza, è se conviene installare nella propria abitazione un impianto di questo tipo.

Ma cosa serve per installare un impianto di pale eoliche? Prima di tutto l’impianto è formato da un autogeneratore. All’interno di questo troviamo le turbine eoliche, un contatore, l’inverte e una batteria di accumulo.

Il vento farà muovere le pale ma solo se raggiunge la velocità minima per l’avvio. Poi l’autogeneratore trasformerà l’energia prodotta dal vento in corrente elettrica che sarà trasformata in corrente alternata a 220 Volt grazie all’inverter. Infine, la batteria di accumulo immagazzina l’energia prodotta in più da utilizzare successivamente.

Ovviamente per l’uso domestico l’impianto utilizzato è quello minieolico che però produce abbastanza energia per soddisfare le necessità di una casa. Addirittura, esistono impianti minieolici che posso essere utilizzati su camper.

La posizione dell’impianto domestico a energia eolica va scelta con molta attenzione perché non tutte le zone possono essere convenienti. Infatti, la velocità dell’aria prodotta deve consentire abbastanza produzione di energia per alimentare una casa.

È possibile conosce la giusta velocità del vento consultando l’Atlante eolico. L’impianto eolico può essere posizionato su terrazzi o balconi anche in caso di vento con una minore intensità installando quello con pale verticali.

Invece, se è possibile installare le pale eoliche sul tetto l’opzione potrebbe essere l’impianto orizzontale.

Infine, per l’installazione non è necessaria ottenere una autorizzazione dal Comune di residenza se si rispetta le regole dell’altezza non superiore a 10 metri.

Quanto costa installarle?

Installare un impianto minieolico ha un costo variabile a seconda delle dimensioni e del luogo di installazione. Ad esempio, un impianto che produrre tra l’1 e i 6 KW di energia potrebbe costare tra i 2mila e i 5mila euro.

La convenienza si “scoprirà” dopo sei o sette anni e in genere dipende dal costo dell’impianto e dalla sua installazione. Il governo ha approvato una detrazione fiscale del 65% per l’installazione di pale eoliche.

Ma ci sono anche incentivi concessi dal Gestore dei servizi energetici. In quest’ultimo caso si consiglia di informarsi presso propri gestori.

Published by

Recent Posts

Scuola 2025: le 5 regole da settembre che spaventano studenti e genitori

Scopri le principali novità che accompagneranno studenti e famiglie nel nuovo anno scolastico. Le scuole…

3 ore ago

Disabilità: cambia tutto da settembre in queste province, l’Inps rivoluziona l’accertamento

L'INPS ha chiarito quali sono le nuove procedure per la valutazione della disabilità e le…

6 ore ago

Vivi in condominio? Puoi accedere al detrazione al 50% per i lavori di ristrutturazione se presenti questo documento

Anche i condomini hanno diritto alle agevolazioni per i lavori edilizi. Ecco i requisiti per…

11 ore ago

Non è un sogno: 5 modi reali e legali per avere casa gratis

Ottenere una casa senza spendere un euro sembra impossibile, eppure la legge offre strade concrete…

11 ore ago

Multa da 600 euro se compri su TEMU: guida agli acquisti sicuri

Si compra su TEMU per risparmiare e invece si rischia di dover pagare una multa…

13 ore ago

Bancomat sotto attacco: il dettaglio che tradisce i ladri e ti salva il conto

A volte basta un piccolo segnale davanti al bancomat per capire che qualcosa non va,…

15 ore ago