Perch%C3%A9+il+condizionatore+non+butta+aria+fredda%3F+Attenzione+a+questi+motivi%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+da+provvedere+subito
informazioneoggi
/2022/08/04/perche-il-condizionatore-non-butta-aria-fredda-filtri-griglie-da-pulire/amp/
Lifestyle

Perché il condizionatore non butta aria fredda? Attenzione a questi motivi, c’è da provvedere subito

Published by

Se il condizionatore non butta aria fredda c’è sicuramente qualcosa che non va. E con il caldo di questi giorni è meglio intervenire subito.

Il caldo torrido degli anticicloni africani ci farà compagnia ancora per molto, stando alle previsioni Meteo. Anche se andiamo al mare o in montagna il condizionatore si può rivelare davvero utile.

Adobe Stock

A maggior ragione se rimaniamo in città. Le temperature roventi di questa estate sono particolarmente fastidiose soprattutto di notte. Se di giorno possiamo (si spera) fare anche 5 docce, di notte interrompere il riposo per correre sotto l’acqua non fa certo bene. Ecco perché d’estate siamo solitamente più nervosi e aggressivi. Si tratta di semplice accumulo di stress.

Per evitare di “litigare con tutti” e di soffrire troppo caldo, il condizionatore è certamente la soluzione ideale. Anche se non mancano vantaggi in altri elettrodomestici, come i ventilatori a colonna tanto per citarne uno.

Ma se il nostro climatizzatore non fa più l’aria fredda che desideriamo, che fare? Sicuramente dobbiamo intervenire. I problemi potrebbero essere diversi, vediamo come risolverli.

Perché il condizionatore non butta aria fredda? Attenzione a questi motivi, c’è da provvedere subito

Escluso il guasto tecnico, per cui magari il condizionatore non si accende neanche, possono essere diverse le cause per cui il dispositivo non raffredda più.

Innanzitutto potrebbe essere finito il gas refrigerante. Forse non tutti sanno che non è infinito, esattamente come quello delle auto, e ogni tot di tempo (variabile in base all’uso) dobbiamo ricaricarlo. In questo caso dobbiamo contattare l’Assistenza o un tecnico di fiducia, che arriverà con la ricarica.

Prima di spendere soldi magari inutilmente, però, è bene fare un check delle condizioni del climatizzatore. E questo possiamo farlo anche da soli. Certo sarebbe meglio prevenire. Ad esempio effettuando controlli e pulizia prima dell’arrivo della stagione calda, così da non rischiare spiacevoli inconvenienti.

In ogni caso, se l’aria che esce dal condizionatore non è fredda, molto probabilmente la causa è la sporcizia. Usando l’elettrodomestico, i filtri – facendo il loro lavoro – raccolgono polvere, peli di animali e tutto ciò che di “impuro” si trova nell’ambiente.

La pulizia dei filtri è fondamentale non solo per garantire le performance del condizionatore. Ma anche per tutelare la salute. Infatti in un filtro non pulito si accumulano inevitabilmente germi e batteri, che poi, semplicemente, andremo a respirare.

Non a caso molte persone possono manifestare mal di gola, raffreddori e problemi alle vie respiratorie. Oltre allo sbalzo di temperatura eccessivo, ciò può essere causato proprio dai batteri accumulai nel condizionatore.

Ricordiamo infine che anche la parte esterna – anzi forse di più – va pulita regolarmente. Griglie e filtri devono essere liberi per permettere il ricircolo dell’aria e il raffreddamento ottimale della stessa. Inoltre un condizionatore che funziona male consuma anche più energia elettrica. E di questi tempi è meglio evitare.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

18 minuti ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago