Ammorbidente+fai+da+te%3A+green+con+ingredienti+naturali+ed+economici%2C+funziona+davvero
informazioneoggi
/2022/08/02/ammorbidente-fai-da-te-con-ingredienti-naturali-ed-economici/amp/
Lifestyle

Ammorbidente fai da te: green con ingredienti naturali ed economici, funziona davvero

Published by

L’ammorbidente è un preparato che si utilizza per rendere i tessuti più morbidi riducendo la carica elettrostatica e profumare il bucato.

È un prodotto che non deve mancare durante il lavaggio dei panni per la piacevole sensazione sulla pelle. Ricordiamo però che non è un detergente e quindi non serve a togliere le macchie.

Canva

L’ammorbidente dovrebbe essere usato sempre. Soprattutto su quei tessuti che con il tempo perdono elasticità e morbidezza. Pensiamo agli asciugamani, alle tende, alle camicie o alle tovaglie. Di solito, va inserito nell’apposita vaschetta prima di avviare la lavatrice e quando si inserisce il detersivo. Oppure, a seconda del modello delle lavatrici si può inserire in un momento ben preciso, ovvero prima del risciacquo.

Ammorbidente fai da te: green con ingredienti naturali ed economici

Ormai sono anni che molti consigliano di evitare l’uso di ammorbidenti perché potrebbero provocare danni alla salute. In realtà, utilizzare troppo prodotto potrebbe creare una patina sui tessuti che a lungo andare potrebbe provocare delle reazioni allergiche.

Per questo motivo si diffondono diverse “ricette” per creare ammorbidenti fai da te. In fondo anche le nostre nonne, prima dei prodotti industriali utilizzavano prodotti naturali per ogni cosa.

Di solito, per creare ammorbidenti naturali si utilizza il bicarbonato di sodio o il limone. Ma anche il sempre presente aceto che serve ad ammorbidire i tessuti ma anche a disinfettarli. Non solo, contemporaneamente disinfetta anche la lavatrice eliminando i germi. Di solito e inodore, ma per profumare maggiormente il bucato possiamo inserire anche qualche goccia di olio essenziale, magari di lavanda.

Il primo modo per creare un’ammorbidente è utilizzare il bicarbonato di sodio e l’aceto. Il procedimento è semplice ma bisogna fare attenzione per le reazioni chimiche che il bicarbonato avrà sia con l’aceto sia con l’acqua.

Per prima cosa bisognerà prendere un contenitore di plastica, anche riciclando quello di un vecchio detersivo. Inserire nel contenitore due tazze di bicarbonato (aiutando con un imbuto). Poi aggiungere un litro di acqua tiepida nella quale avremo già aggiunto mezza tazza di aceto e qualche goccia di olio essenziale per rendere più profumato il bucato.

Un’altra ricetta, invece, vedrà l’uso del limone e dell’acqua distillata. Sempre in un contenitore versiamo l’acqua distillata e mezzo succo di limone, aggiungiamo qualche goccia di olio essenziale e mescoliamo. Il nostro secondo ammorbidente fai da te è pronto per essere usato e rendere i nostri capi profumati.

Published by

Recent Posts

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

4 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

17 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

1 giorno ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

3 giorni ago