Quali+sono+le+agevolazioni+nell%26%238217%3Bacquisto+della+casa+per+chi+ha+la+legge+104%3F
informazioneoggi
/2022/07/31/acquisto-casa/amp/
Economia

Quali sono le agevolazioni nell’acquisto della casa per chi ha la legge 104?

Chi ha la 104 può avere agevolazioni anche nell’acquisto della casa, prima o seconda che sia, nonché in caso di lavori di ristrutturazione?

Un Lettore pone il seguente quesito: “Godo della legge 104, e vorrei comprare una seconda casa in montagna, per il clima più fresco in estate, per la mia malattia, sclerosi multipla. Ho qualche agevolazione? Grazie per la cortese risposta”.

Adobe Stock

Sono previste delle agevolazioni per chi usufruisce della Legge 104 e vuole comprare una casa? Vediamo quali sono e cosa prevedono, non solo con riferimento all’acquisto di una casa ma anche per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione.

Acquisto casa per chi ha la 104: quali sono le agevolazioni?

I nuclei familiari in cui è presente un disabile con la Legge 104 possono beneficiare di un mutuo a tasso agevolato valido sia per l’acquisto sia per la ristrutturazione di immobili.

Nel 2013 è stato introdotto Plafond Casa, uno strumento che permette il rilascio di un mutuo agevolato per chi gode dei benefici previsti dalla Legge n. 104/1992 e che è destinato al finanziamento di mutui per l’acquisto di case o per lavori di ristrutturazione e potenziamento energetico.

A beneficiare di questo strumento possono essere tutte le persone fisiche, in particolare le giovani coppie che vogliono acquistare la loro prima casa in cui andare a convivere, i nuclei familiari con almeno 3 figli a carico e, per l’appunto, i nuclei familiari in cui sono presenti soggetti disabili che godono della Legge 104.

A quanto ammonta l’importo del mutuo?

Gli importi del mutuo agevolato per chi beneficia della Legge 104 variano a seconda della finalità per la quale è richiesto. In particolare:

  • fino a 100.000 euro, per gli interventi di ristrutturazione finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica;
  • 250.000 euro per l’acquisto di immobili ad uso residenziale;
  • fino a 350.000 euro per favorire sia l’acquisto di case sia la ristrutturazione volta all’accrescimento dell’efficienza energetica delle stesse.

Anche la durata del mutuo varia:

  • 10 anni per gli interventi di ristrutturazione con miglioramento dell’efficienza energetica;
  • 20 anni o 30 anni per l’acquisto di un immobile a prescindere da eventuali interventi di ristrutturazione.

Gli interessati a richiedere un mutuo agevolato occorre presentare una domanda, compilando uno specifico modulo e recarsi presso l’istituto di credito prescelto per avviare la procedura e riempire e sottoscrivere il modulo.

Acquisto casa per chi ha la 104: ulteriori misure vantaggiose

Oltre al mutuo agevolato per chi ha la 104,  ci sono anche altri strumenti che prevedono dei benefici sui finanziamenti accordati a nuclei familiari con persone disabili.

In particolare abbiamo:

  • il prestito della speranza, rivolto a chi si trova in una situazione di difficoltà economica e sociale;
  • il prestito senza barriere per supportare le spese per cure o attrezzature particolari per disabili.
  • la cessione del quinto che permette di richiedere un prestito anche se si hanno altri finanziamenti in corso, e che prevede il pagamento di una rata fissa non superiore a un quinto dello stipendio o della pensione.

La risposta al Lettore

Al Lettore che ci ha scritto non resterà che leggere questo articolo e optare per l’agevolazione che ritiene più conveniente in base alla sua situazione economica.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Recent Posts

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

3 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

5 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

5 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

7 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

17 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

20 ore ago