Diplomati+e+laureati+all%26%238217%3Bascolto%3A+ecco+7+interessanti+proposte+di+lavoro+da+non+lasciarsi+sfuggire
informazioneoggi
/2022/07/29/diplomati-laureati-concorsi/amp/
Lavoro

Diplomati e laureati all’ascolto: ecco 7 interessanti proposte di lavoro da non lasciarsi sfuggire

Published by

Nuove opportunità di lavoro sia per i diplomati che per i laureati alla ricerca di un’occupazione. Ecco tutte le informazioni più importanti.

Tutti i diplomati freschi di maturità, oppure i laureati che non ancora hanno conosciuto il mondo del lavoro, potrebbero dare un’occhiata a queste offerte.

Adobe Stock

Ovviamente, però, non si tratta di proposte lavorative rivolte solo ai giovani, ma anche agli adulti. Per la precisione, come anticipato dal nostro titolo, stiamo parlando di ben 7 concorsi comunali. Tali proposte garantiscono un lavoro a tempo pieno ed indeterminato. Il mittente di un simile programma di assunzioni è il Comune di Latina, situato nella Regione del Lazio. I posti messi a disposizione, inoltre, sommati tra di loro, sono ben 22. E tutte le posizioni offerte variano di ambito. Parliamo, ad esempio, del settore della vigilanza, della contabilità e molto altro ancora.

Infatti, per essere ancora più specifici, i 22 posti sono così divisi. Si ha bisogno di un solo Dirigente Amministrativo Contabile, poi di 4 Istruttori Amministrativi Contabili e di altri 4 Istruttori Direttivi Amministrativi Contabili. E ancora 4 sono gli Istruttori Direttivi Tecnici  richiesti assieme a 3 Istruttori Direttivi di Vigilanza. Infine, gli ultimi 6 posti sono così divisi: 3 per Istruttori Tecnici e altri 3 per Istruttori di Vigilanza.

Prima di procedere con l’illustrazione dei requisiti generali richiesti, della procedura di selezione e di candidatura, segnaliamo un’altra offerta. Questa arriva direttamente dall’Università L’Orientale di Napoli, la quale ha bisogno di esperti in lingua inglese, hindi e giapponese. Poi, più che un’offerta, la prossima notizia riguarda l’aumento in busta paga. Ebbene, detto ciò, possiamo occuparsi dei 7 concorsi.

Laureati e diplomati, ecco i requisiti generali necessari per poter partecipare a uno dei 7 concorsi

Per tutti e sette i concorsi è richiesto il possedimento della cittadinanza italiana o di una dei paesi membri dell’Unione Europea. Poi, il candidato deve godere dei diritti civili e politici e deve far parte dell’elettorato politico attivo. Inoltre, deve possedere più di 18 anni e la giusta idoneità fisica necessaria per uno dei 7 impieghi proposti. I candidati di sesso maschile nati entro la fine del 1985 devono aver svolto la leva obbligatoria per poter partecipare. Inoltre, fondamentale, per l’invio della domanda, è il possesso dello SPID.

Al contrario, non può partecipare chi è soggetto a condanne penali o a procedimenti penali in corso. Queste due situazioni non permettono di lavorare presso la pubblica amministrazione. Stesso discorso vale per chi, negli ultimi due anni, è stato soggetto a sanzioni disciplinare che hanno comportato la sospensione dal lavoro. Non bisogna essere nemmeno i protagonisti di procedimenti disciplinari in corso o di una situazione di destituzione presso una pubblica amministrazione. Inoltre, non possono fare domanda tutti coloro che sono stati licenziati per giusta causa o per motivi disciplinari sempre presso un pubblico ufficio. E, infine, non possono partecipare soggetti dispensati dall’impiego pubblico per via di insufficienza di rendimento.

Inoltre, ogni figura, oltre ai requisiti generali, ne riporta degli specifici che potranno essere letti nel bando. Il link da cui è possibile accedere ai vari bandi è riportato a fine pagina.

Come si procederà con la selezione e cosa bisogna fare per inviare la domanda

Nel caso in cui arrivassero più di 50 domande di partecipazione, l’amministrazione istituirà una prova di tipo preselettiva. A questa seguiranno le rispettive prove scritte e orali per ogni concorso. Per quanto riguarda la domanda, questa dovrà essere inviata per via telematica cliccando su questa pagina. Una volta aperto il sito in questione, bisognerà cercare e trovare la posizione di interesse.

Fatto questo, basterà cliccare sulla voce “Dettagli“. Da questo momento si aprirà una schermata dove sarà riportato il bando e un altro link di rimando per partecipare alla selezione. Ricordiamo che la data di scadenza è fissata alle ore 23:59 del 18 agosto 2022. Infine, per partecipare bisognerà compilare uno dei moduli dei 7 concorsi e allegare allo stesso un documento di identità valido. I moduli sono riportati qui di seguito:

DOMANDA n.1 Dirigente Amministrativo Contabile

DOMANDA n.3 Istruttori di Vigilanza

DOMANDA n.3 Istruttori Direttivi di Vigilanza

DOMANDA n.3 Istruttori Tecnici

DOMANDA n.4 Istruttori Amministrativi Contabili

DOMANDA n.4 Istruttori Direttivi Amministrativi Contabili

DOMANDA n.4 Istruttori Direttivi Tecnici

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago