Bonus+affitto%3A+un+risparmio+fino+a+1.500+euro+in+base+alla+Regione%2C+ecco+i+beneficiari
informazioneoggi
/2022/07/29/bonus-affitto-in-base-alla-regione-ecco-i-beneficiari/amp/
Economia

Bonus affitto: un risparmio fino a 1.500 euro in base alla Regione, ecco i beneficiari

Published by

Alcune Regioni per aiutare le famiglie in difficoltà economica stanno erogando un bonus affitto fino a 1.500 euro. Ecco i dettagli.

Il governo ha introdotto tante agevolazioni per aiutare le famiglie in difficoltà. In difficoltà soprattutto economica a causa prima della pandemia e poi della crisi energetica.

Canva

Nonostante la crisi del governo (e conseguente caduta) che ha stabilizzato gli italiani, il decreto Aiuti potrebbe invece risollevarne il morale. Infatti, ha prorogato il bonus bollette 2022 e non solo.

Bonus affitto: un risparmio fino a 1.500 euro in base alla Regione, ecco i beneficiari

Ma anche le Regioni hanno intenzione di aiutare le famiglie in difficoltà. Soprattutto quelle che pagano un affitto per la casa.

Per questo alcune hanno deciso di erogare un bonus affitto che intende coprire le spese fino a un massimo di 1.500 euro. In questo modo le famiglie possono risparmiare sul canone annuale, ma solo se hanno determinati requisiti.

Per prima cosa è importante sapere quali sono le Regioni che aderiscono all’iniziativa bonus affitto. Queste sono quattro e nello specifico: Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Puglia. Ciascuna regione ha i propri requisiti e beneficiari.

Regione Emilia-Romagna e bonus locazione casa

La Regione Emilia-Romagna, per esempio, prevede per le famiglie e i cittadini in difficoltà un contributo che dovrebbe coprire tre mensilità fino a un massimo di 1.500 euro.

I beneficiari del bonus affitto sono persone che hanno perso il lavoro oppure sono in cassa integrazione (o mobilità). Ma spetta anche ai lavoratori stagionali o precari che, rispetto all’anno precedente, hanno subito una riduzione di reddito di almeno il 25% e hanno un ISEE fino a 35mila euro. Infine, il bonus spetta anche ai nuclei familiari con un ISEE fino a 17.154 euro.

La Regione ha stanziato 40 milioni di euro per poter consentire alla maggior parte dei cittadini l’erogazione del bonus. Gli interessati devono rivolgersi ai Comuni perché le domande dovranno essere inviate dal 15 settembre al 21 ottobre 2022. Tutte le informazioni si trovano sul sito della Regione in una sezione dedicato proprio al bonus affitto.

La Regione Lazio e i contributi per l’affitto casa

Invece, la Regione Lazio ha stanziato 28 milioni di euro per sostenere i cittadini in difficoltà. Come dichiarato dall’assessore alle Politiche abitative della Regione, Massimiliano Valeriani, le persone che hanno difficoltà nel pagare le spese per l’affitto nella città di Roma sono circa 30mila. Le risorse serviranno ad aiutare molti cittadini.

La Regione Lombardia e i requisiti per accedere al bonus affitto

La Regione Lombardia non solo ha prorogato i bandi per l’affitto fino al 31 dicembre 2022, ma ha anche stanziato 34 milioni di euro. Integrati poi con ulteriori 2,6 milioni.

Per accedere al bonus affitto, i cittadini lombardi devono un ISEE non superiore a 26mila euro e, al momento della presentazione della domanda, un contratto di affitto da almeno sei mesi.

Inoltre, non devono essere proprietari di alloggio adeguato ubicato nella Regione Lombardia e non essere nei termini di rilascio dell’abitazione.

Sul sito della Regione, nella sezione che riguarda il bonus affitto, ci sono ulteriori requisiti preferenziali:

  • mancato rinnovo di contratti a termine;
  • cessazione di un’attività autonoma;
  • perdita del posto di lavoro (o la riduzione dell’orario);
  • malattia o decesso di un componente del nucleo familiare.

Gli interessati, in possesso dei requisiti dovranno inviare la domanda per il bonus entro il 31 dicembre 2022. L’agevolazione si applicherà fino a 10 mesi consecutivi entro 3mila euro per contratto.

I contributi della Regione Puglia

Infine, la Regione Puglia ha stanziato 23 milioni di euro. Tra questi una parte (circa 6,9 milioni di euro) sono già stati erogati ai cittadini per agevolare il canone di locazione sulla casa.

L’assessore alle Politiche attive della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio ha dichiarato che il bonus aiuterà i nuclei familiari nel sostenere la spesa per l’affitto. Soprattutto se questo incide sul reddito complessivo.

Il bando con tutte le informazioni per accedere al bonus affitto sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito della Regione.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

1 ora ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

14 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago