Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato l’annullamento di aste per alcuni titoli di Stato. Ecco i dettagli.
Il MEF con il comunicato stampa numero 138 del 25 luglio 2022 annuncia una modifica al calendario delle aste di agosto.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, ricordiamo che il 28 luglio saranno collocati tramite asta marginale 4 titoli di Stato a medio lungo termine: 3 BTP e un CCTeu.
Quindi, il 25 luglio il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha modificato il calendario delle aste per i titoli di Stato a medio-lungo termine previste per il mese di agosto.
Nello specifico, ha annullato il collocamento all’asta sia dell’11 agosto sia del 25 agosto. Quest’ultimo relativo ai BTP€i.
La motivazione, come si legge nel comunicato stampa è “l’ampia disponibilità di cassa”.
Invece, le altre aste, comprese quelle per i titoli BOT previste per il 10 agosto e per il 26 agosto, non subiscono modifiche.
Come di consueto, le comunicazioni di queste saranno pubblicate sul sito del ministero rispettivamente il 5 agosto e il 23 agosto.
Infine, ecco il calendario delle aste da settembre a dicembre relativo alle emissioni dei titoli di Stato.
Le aste nel mese di settembre saranno i seguenti giorni:
Nel mese di ottobre le aste ci saranno nei seguenti giorni:
Invece, ecco i giorni delle aste nel mese di novembre:
Infine, a dicembre i titoli di Stato saranno collocati in asta in questi giorni:
Ogni altra comunicazione (o modifica) sarà pubblicata sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze al seguente indirizzo Internet: www.mef.gov.it.
Proteggi la salute dei piĂą piccoli: quello che dovresti sapere sul latte. Immagina di offrire…
Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…
Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP PiĂą febbraio 2033. Si tratta…
Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…
L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…
Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…