Spese+scolastiche%2C+niente+mal+di+testa%3A+con+queste+agevolazioni+i+soldi+rimarranno+in+tasca
informazioneoggi
/2022/07/27/spese-scolastiche-costi-agevolazioni/amp/
Scuola

Spese scolastiche, niente mal di testa: con queste agevolazioni i soldi rimarranno in tasca

Published by

Le spese scolastiche gravano sulle famiglie ma fortunatamente ci sono diverse agevolazioni da richiedere per ammortizzare i costi.

Uno, due, tre figli in etĂ  scolare significa centinaia e centinaia di euro spesi per sostenere gli acquisti scolastici. Come ridurre le uscite?

Adobe Stock

Ogni anno l’iscrizione scolastica costa cifre ingenti. I libri, il materiale, l’abbonamento del treno o dell’autobus per non parlare di un eventuale affitto per uno studente universitario fuori sede. Sostenere il percorso di studi dei figli può risultare difficile soprattutto per le famiglie a basso reddito. Le uscite sono considerevoli e si succedono durante tutto l’anno scolastico. Ciò che non tutti sanno è che è possibile portare queste spese in detrazione durante la compilazione del modello 730. Il riferimento è proprio alle detrazioni d’imposta concesse per le spese scolastiche – testi, mensa, iscrizioni, trasporti – che vengono calcolate in percentuale sui costi sostenuti dal contribuente. In questo modo si potrà diminuire l’IRPEF lorda sui redditi da lavoro percepiti in un dato periodo. Il calcolo prevede, infatti, che dall’IRPEF siano sottratte le detrazioni per avere come risultato l’imposta netta da versare allo Stato.

Spese scolastiche, come ridurre i costi

I genitori possono inserire le spese scolastiche nella dichiarazione dei redditi. Nello specifico, è possibile portare in detrazione le spese effettuate per la frequenza di corsi di istruzione universitaria, per la frequenza di scuole dell’infanzia, primarie e secondario di primo e secondo grado e i costi per il supporto di figli minorenni o maggiorenni con appurato disturbo specifico dell’apprendimento.

La detrazione spettante è del 19% per un tetto massimo di spesa di 800 euro all’anno per ogni studente. Sono incluse, poi, le spese per le mense scolastiche e i servizi integrativi a condizione che ogni versamento sia documentato con ricevuta di bollettino postale o bonifico bancario correttamente compilata. Aggiungiamo i costi del servizio di trasporto scolastico, dell’assicurazione scolastica, delle gite e dei corsi di teatro o lingua anche se svolti in orario extra scolastico. Purtroppo non rientra tra le spese detraibili l’acquisto dei libri scolastici (ci sono altre agevolazioni).

UniversitĂ  e DSA, quali agevolazioni sono previste

Chi ha figli all’università può detrarre del 19% le spese per tasse e contributi pagati per la frequenza di atenei in Italia o all’estero. I percorsi di Laurea, i master, i dottorati di ricerca, i corsi di specializzazione e di perfezionamento sono tutti inclusi nella lista delle spese ammissibili. Aggiungiamo, poi, la ricongiunzione di carriera, i passaggi di corso, l’iscrizione all’appello di Laurea e il rilascio della pergamena, la frequenza di tirocini e l’iscrizione fuori corso.

Concludiamo con le spese ammesse per i figli con DSA riconosciuta. La detrazione riguarda l’acquisto di strumenti compensativi, di sussidi tecnici-informatici indispensabili per facilitare l’apprendimento e di strumenti compensativi volti ad agevolare la comunicazione verbale e l’apprendimento graduale di lingue straniere.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunitĂ  per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunitĂ  di guadagno, grazie alla prossima…

16 ore ago

IndennitĂ  di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarĂ  piĂą facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennitĂ  di accompagnamento.…

1 giorno ago

SanitĂ : tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago