Un+ricco+Bonus+per+chi+si+iscrive+all%26%238217%3BUniversit%C3%A0%3A+700+buoni+motivi+per+laurearsi
informazioneoggi
/2022/07/26/bonus-universita-700-euro/amp/
Scuola

Un ricco Bonus per chi si iscrive all’Università: 700 buoni motivi per laurearsi

Published by

Una Regione italiana regala un Bonus da 700 euro per chi si iscrive all’Università. L’obiettivo è incentivare i giovani all’istruzione. 

Un bando attivo per sostenere economicamente gli studenti meritevoli che decidono di iscriversi all’università. Scopriamo in quale Regione.

Adobe Stock

L’università ha dei costi elevati e le famiglie ne sono a conoscenza. Soprattutto se lo studente è un fuori sede le spese raddoppiano e l’attuale situazione economica dell’Italia impedisce a tanti giovani di realizzare il sogno universitario per le difficoltà in cui versa la propria famiglia. La soluzione potrebbe essere la ricerca di un’occupazione contemporaneamente al percorso universitario ma non è sempre facile gestire studio e lavoro soprattutto se il corso di Laurea seguito è piuttosto impegnativo. Tanti studenti meritevoli decidono, così, di abbandonare il desiderio di laurearsi per risorse economiche insufficienti. L’istruzione, però, è determinante per l’acquisizione delle competenze necessarie per trovare un’occupazione ben retribuita che possa dare il via ad una esaltante carriera. La Regione Lazio sostiene la cultura e l’istruzione attivando nuovamente un bando che prevede l’erogazione di un Bonus per chi si iscrive all’università. Inoltre incrementa l’erogazione di 200 euro rispetto agli anni precedenti.

Un ricco Bonus di 700 euro per chi si iscrive all’Università

La Regione Lazio ha stanziato 5 milioni di euro per sostenere gli studenti meritevoli con reddito basso nell’iscrizione all’Università. Il Bonus erogato sarà di 700 euro. Il requisito di accesso è l’aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado con una votazione minima di 91/100. Per conoscere tutti i dettagli precisi occorrerà attendere il Bando ufficiale per l’anno in corso ma è possibile cominciare a conoscere alcuni particolari volgendo uno sguardo alle direttive dei precedenti bandi.

Sono diversi anni, infatti, che la Regione Lazio eroga Bonus per sostenere studenti meritevoli nell’inserimento all’Università. Parliamo per l’anno 2022 di 13 milioni di euro stanziati per l’investimento culturale. La ripartizione prevede l’erogazione di 5 milioni di euro per gli studenti meritevoli, di 2 milioni di euro per le iniziative sportive, altri 2 milioni per la formazione e la cultura, 2 milioni per il Teatro diffuso Gigi Proietti e 2 milioni per “Orientare”.

I requisiti di accesso alla misura

Il Bando viene solitamente attivato verso il mese di novembre e i richiedenti hanno un mese di tempo per poter inoltrare la domanda. In attesa dell’attivazione è possibile conoscere le condizioni di accesso consultando i bandi precedenti. Oltre al punteggio della Maturità di minimo 91/100 occorrerà avere un reddito non elevato, essere cittadini italiani, di uno Stato membro UE o extra UE con permesso di soggiorno ed essere residente in un Comune della Regione Lazio. Inoltre occorrerà essersi diplomati lo scorso anno scolastico presso una scuola secondaria di secondo grado di istruzione pubblica o paritaria.

Tra i requisiti la titolarità di un conto corrente bancario o postale oppure di una carta prepagata con IBAN, un ISEE inferiore a 20 mila euro, l’iscrizione regolare al primo anno di università in un Ateneo della Regione Lazio e non essere titolari di altri trattamenti comunitari, regionali o nazionali per le stesse finalità.

Published by

Recent Posts

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

12 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

24 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

3 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago