Come+consumare+le+uova+in+sicurezza+per+non+rischiare+la+salute
informazioneoggi
/2022/07/25/come-consumare-le-uova-in-sicurezza-per-non-rischiare-la-salute/amp/
Lifestyle

Come consumare le uova in sicurezza per non rischiare la salute

Published by

Le uova da un punto di vista nutrizionale sono ricche di ferro, proteine, vitamine e zinco. Tuttavia, è anche un alimento pericoloso.

In cucina le uova sono utilizzate sia insieme ad altri alimenti sia consumate da sole. Le uova fanno bene al cuore, lo dice un nuovo studio.

Canva

Sono un alimento che porta molti benefici al nostro organismo grazie alla presenza di preziosi nutrienti. Come vitamine A e B12 (utili per la pelle e la vista), ma anche di calcio, ferro, fosforo e potassio.

Come consumare le uova in sicurezza per non rischiare la salute

Se da un punto di vista nutrizionale le uova sono molte importanti, i dubbi intorno a questo alimento sono molti. Ad esempio, cosa rende pericolose le uova.

Le uova sono utilizzate in tante preparazioni, usate sia cotte sia crude. Il pericolo maggiore è dato dal consumo di uova crude perché poco sicure.

Il rischio per la salute è in caso di contaminazione da salmonella a causa di animali malati o per gravi carenze igieniche durante la manipolazione del prodotto.

Quindi è importante quando si acquistano le uova porre attenzione ad alcuni criteri fondamentali per assicurarsi che il prodotto sia poi consumato in sicurezza.

Importante è l’etichettatura che fornisce le informazioni in merito a freschezza, grandezza e tipologia di allevamento. Ossia, la provenienza delle uova.

Un altro dato importante è il termine ultimo di conservazione, ovvero la data entro cui consumarle in maggiore sicurezza.

Infine, importante controllare il guscio che deve essere integro. Questo è il solo modo per far sì che nessun batterio presente sul guscio penetri all’interno dell’uovo.

Per questo motivo, è preferibile consumarle cotte. Questo perché la cottura riduce la carica batterica. Lo stesso accorgimento vale per la maggior parte degli alimenti.

Accorgimenti per consumarle in sicurezza

Attenzione a non lavare le uova sotto l’acqua corrente perché anche in questo modo si potrebbe favorire il passaggio dei batteri all’interno dell’uovo. Ricordiamo che la superficie è porosa.

Per togliere lo sporco si consiglia di utilizzare un fazzoletto di carta umido che dovrà essere gettato subito dopo.

Un altro accorgimento è quello di conservarle in frigo all’interno della sua confezione. Questo perché il freddo impedisce lo sviluppo dei batteri.

Infine, da evitare il contatto tra il guscio e gli altri alimenti e lavarsi le mani (con acqua e sapone) dopo averle toccate. Ma anche le superfici che sono entrate in contatto che il guscio.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago