Alberi+da+frutto+invasi+dalle+mosche%3F+Ecco+la+soluzione+naturale+che+adottano+anche+i+coltivatori+Bio
informazioneoggi
/2022/07/25/alberi-da-frutto-invasi-dalle-mosche-soluzione-naturale-economica/amp/
Lifestyle

Alberi da frutto invasi dalle mosche? Ecco la soluzione naturale che adottano anche i coltivatori Bio

Published by

Può capitare, soprattutto in questo periodo, di trovare i nostri alberi da frutto invasi dalle mosche. C’è una soluzione naturale.

Parlando di “invasione”, naturalmente, non ci riferiamo ai comuni insetti che gravitano intorno al giardino. Esistono due specie di mosche che possono danneggiare pesantemente gli alberi da frutto, e portarli anche alla morte.

Fonte: BeFunky

Ne sanno qualcosa, purtroppo, i coltivatori di Ulivi, che devono lottare contro la terribile Mosca Olearia. Si tratta di un parassita che può distruggere completamente una pianta, se non eliminato in tempo. Alla vista, infatti, la Mosca Olearia può sembrare una di quelle comuni, o come quella della frutta. Ma osservandola attentamente la si riconosce dai grandi occhi verdi e dal colore della testa, rossiccia; il corpo invece è costellato di macchie chiaro-scure, che assomigliano vagamente alla livrea delle vespe.

La stessa mosca può colpire qualsiasi giardino, insieme a quella della frutta, ed entrambe possono rovinare i frutti. In primis, depositandovi le larve e distruggendo poi polpa e buccia. Oppure quando si nutrono del loro succo, rovinandoli irreparabilmente.

Se allora avvistiamo queste mosche nelle vicinanze dei nostri alberi è bene agire subito. Ma non è necessario ricorrere a insetticidi chimici e dannosi. Gli stessi agricoltori che coltivano il Biologico utilizzano determinate trappole, fatte con ingredienti naturali. Risultano poco costosi ma soprattutto efficaci. E non danneggiano né la pianta né l’ambiente circostante.

Alberi da frutto invasi dalle mosche, ecco la soluzione – naturale – che adottano anche i coltivatori Bio

I diserbanti e gli insetticidi sono sicuramente efficaci, soprattutto per quanto riguarda la coltivazione a scopo redditizio. È anche vero, però, che a fronte di grandi e succose mele, dall’aspetto “perfetto”, le persone rischiano di intossicarsi lentamente. Perché tracce delle sostanze chimiche rimangono sempre nei frutti e ortaggi irrorati.

Sebbene sia impossibile evitare del tutto questi sistemi, possiamo almeno salvaguardare i nostri alberi da frutto. Avremo delle mele meno “belle” ma certamente più salutari, e sane. Fortunatamente i metodi alternativi esistono. Per difendere le nostre piante dalle terribili e fameliche mosche olearie o della frutta, abbiamo bisogno di pochi ingredienti e qualche bottiglia di plastica.

Ecco come fare una trappola anti mosca olearia: dovremo praticare alcuni fori in cima alla bottiglia, dopo averla riempita con una miscela di 750 cl. di acqua, due cucchiai di lievito di birra (in polvere) e un cucchiaio di solfato d’ammonio. Per la mosca della frutta, invece, sempre nella bottiglia, saranno sufficienti delle sardine dentro ad un po’ d’acqua. Entrambe le mosche saranno attirate dalle sostanze, ma non potranno più uscire.

Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

5 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

6 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

11 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

12 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

12 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

15 ore ago