Risparmio+in+bolletta+garantito+con+un+trucco+dal+valore+di+240+euro%3A+come+dire+stop+all%26%238217%3Baumento+del+gas
informazioneoggi
/2022/07/20/risparmio-bolletta-trucco-gas/amp/
News

Risparmio in bolletta garantito con un trucco dal valore di 240 euro: come dire stop all’aumento del gas

Published by

20Un risparmio in bolletta da 240 euro per affrontare l’aumento del costo del gas. Vediamo come raggiungere questo interessante obiettivo.

Trucchi semplici e pratici consentono un notevole risparmio nella bolletta del gas. Scopriamo quali accorgimenti dobbiamo mettere in pratica.

Adobe Stock

Il gas è diventato un incubo per gli italiani. I contribuenti si trovano in un vortice di costi alle stelle che comportano bollette roventi e di paura per il prossimo inverno. L’annuncio della riduzione della fornitura del gas russo ha sparso il panico tra i cittadini che temono di passare il prossimo inverno al freddo. Draghi – nonostante la crisi di Governo degli ultimi giorni – si è recato in Algeria per siglare un accordo vantaggioso per gli italiani. Arriveranno 4 miliardi di metri cubi di gas facendo diventare l’Algeria primo fornitore e facendo scendere la Russia al quinto posto. Una rassicurazione che non risolve, però, il problema del caro-bollette. I contribuenti sono ancora chiamati a ridurre i consumi per poter pagare bollette meno care. L’ENEA interviene in favore dei cittadini rendendo noti i risultati di uno studio volto a capire come risparmiare 2,7 miliardi di metri cubi di gas ossia circa 180 euro in bolletta.

Risparmio in bolletta, i risultati dello studio ENEA

L’obiettivo dell’efficienza energetica può essere raggiunto grazie ai risultati dello studio “Azioni per la riduzione del fabbisogno nazionale di gas nel settore residenziale“. Il settore di riferimento è responsabile del 30% dei consumi finali di energia. Per ridurre tale percentuale è necessario che tutti i contribuenti seguano alcuni consigli e azioni comportamentali. Mettendo in atto accortezze quotidiane si può raggiungere – afferma lo studio – un risparmio di 240 euro all’anno in bolletta. 

Gli escamotage per risparmiare sono di natura comportamentale e amministrativi. Il riferimento è agli elevati consumi del riscaldamento invernale che devono essere ridotti. Se utilizzato con sapienza, l’impianto di riscaldamento può aiutare la decarbonizzazione dell’Italia e può ridurre la dipendenza dalle nazioni estere per la fornitura di gas.

I trucchi per spendere meno

L’ENEA indica come primo trucco di risparmio l’abbassamento di 1° centigrado della temperatura interna massima permessa. Non più 20° ma 19°. Un solo grado può far ottenere un risparmio nazionale del 10,7%. Il secondo escamotoge richiede l’accensione dei riscaldamenti un’ora al giorno in meno. I consumi si ridurrebbero del 3,6%. La terza indicazione richiede la riduzione di 15 giorni del periodo di accensione degli impianti a gas in modo tale da assicurare un ulteriore risparmio del 17,5%.

Ebbene, ENEA stima che se tutti i contribuenti mettessero in atto questi trucchi di risparmio si arriverebbe a ridurre i consumi di 2,7 miliardi di metri cubi di gas (1,65 miliardi per l’abbassamento di un grado e 500 milioni per la riduzione di un’ora). Ciò si tradurrebbe in un risparmio economico per i cittadini di circa 178 euro all’anno a famiglia secondo gli attuali prezzi di mercato del gas.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni piĂą ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la veritĂ 

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: piĂą di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago