Le+Regioni+dove+il+Diabete+Mellito+sta+crescendo+sempre+pi%C3%B9%2C+l%26%238217%3Ballarme+lanciato+dall%26%238217%3BOMS
informazioneoggi
/2022/07/18/le-regioni-dove-il-diabete-mellito-sta-crescendo-sempre-piu-allarme-lanciato-dalloms/amp/
Lifestyle

Le Regioni dove il Diabete Mellito sta crescendo sempre più, l’allarme lanciato dall’OMS

Published by

Le persone colpite da Diabete Mellito sono sempre di più. L’OMS, l’Italia e altri Paesi nel mondo corrono ai ripari.

Gli ultimi dati diffusi dall’OMS sull’incidenza di Diabete nel mondo non sono confortanti. La condizione colpisce sempre più persone. Per quanto riguarda il nostro Paese, soprattutto in alcune Regioni.

Adobe Stock

Quando si parla di Diabete Mellito dobbiamo specificare che ne esistono due manifestazioni: il Tipo 1 e il Tipo 2. Il primo affligge tra il 3 e il 5% di tutti i diabetici, mentre il secondo è quello più diffuso. Il Diabete di Tipo 1 è caratterizzato dalla totale impossibilità di produrre insulina.

Quando si manifesta la malattia in forma grave è necessario trattarla con terapia insulinica. Per quanto riguarda il Tipo 2, la terapia viene decisa in base alla situazione del singolo soggetto, anche se purtroppo i dati confermano una tendenza: la difficoltà a mantenere costanti le abitudini salutari e i trattamenti da parte dei soggetti.

È per questo motivo che tutti i Paesi del mondo stanno cercando un modo per informare la popolazione. Così che attui tutti quei comportamenti che possano limitare l’insorgere di Diabete.

Le Regioni dove il Diabete Mellito sta crescendo sempre più, l’allarme lanciato dall’OMS

Secondo gli ultimi dati riportati dall’OMS, il 5,6% degli italiani soffre di una forma di diabete. Questa malattia ha provocato, solamente nel 2019, 1 milione e mezzo di decessi in tutto il mondo.

Uno dei fattori su cui i Paesi stanno cercando di intervenire è la conoscenza delle persone riguardo questa malattia.

Purtroppo il persistere di livelli alti di glicemia nel sangue provoca molti danni all’organismo. Da quelli renali (il 30% dei dializzati è diabetico) a quelli alla vista, che possono causare anche cecità. A livello neurologico possono verificarsi deficit motori e/o sensitivi. Infine, l’iperglicemia causa infarti, ictus e ischemie.

Un sondaggio ha rivelato che le persone, pur avendo qualche conoscenza sulla prevenzione del Diabete, non attuano abitudini salutari. Quelle alimentari, ad esempio, sono le prime che dovrebbero essere rispettate dai diabetici. Eppure, l’89% dei soggettiriferisce di non seguire il consiglio di mangiare 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura“. Lo stesso accade anche per tutta la popolazione sana, ovvero nel 91% dei casi.

Ciò che emerge dai dati incrociati tra OMS e ISTAT è un quadro preoccupante. Il Diabete è in crescita. Al Sud vi è una maggiore incidenza di casi rispetto al Centro e al Nord. Nelle Regioni meridionali si utilizzano farmaci per il 33% in più, rispetto alle altre aree, del 19% in più sulla media nazionale.

L’Italia è entrata a far parte del “Network Measuring Population and Organizational Health Literacy“. Si tratta di un’iniziativa che vuole valutare il livello della conoscenza e la comprensione dei cittadini riguardo al Diabete. Da qui, partono programmi di divulgazione informativa, anche a livello locale, per cercare di correggere questa tendenza e tenere sotto controllo l’espandersi della malattia.

Published by

Recent Posts

Aria condizionata spenta per risparmiare? Stai sbagliando: ecco l’elettrodomestico che fa lievitare la bolletta

Spegnere il condizionatore non è la soluzione: questi elettrodomestici consumano molto di più. Durante i…

8 minuti ago

Allontana subito il baby monitor dal router Wi-Fi: i rischi che nessuno ti ha mai detto

Un piccolo errore nella disposizione degli oggetti in casa può costarti caro: attenzione a tenere…

2 ore ago

Nuovo messaggio INPS: i lavoratori non devono restituire l’indennità di disoccupazione NASPI

L’INPS con il messaggio numero 2425 del primo agosto ha chiarito una questione che ha…

3 ore ago

Taglia la bolletta del 50%: il trucco con l’IA che tutti stanno usando

Puoi ridurre i consumi elettrici del 50%: una volta provato questo trucco furbo non tornerai…

13 ore ago

Perché dovresti lasciare un bicchiere d’acqua vicino al lavandino prima di partire in vacanza

Un piccolo trucco domestico può fare la differenza al rientro dalle ferie estive: scopri a…

15 ore ago

Ho ottenuto un finanziamento agevolato e versato una cauzione di 2.500 euro, ma la banca si rifiuta di restituirla

Il caso riguarda un uomo che nel 2021 decide di avviare una nuova attività grazie…

19 ore ago