Reddito+e+pensione+di+cittadinanza%3A+attenzione+bisogna+compilare+la+domanda+per+non+perdere+il+beneficio
informazioneoggi
/2022/07/16/reddito-e-pensione-di-cittadinanza-aggiornamento-domanda-inps/amp/
Economia

Reddito e pensione di cittadinanza: attenzione bisogna compilare la domanda per non perdere il beneficio

Published by

La domanda per il reddito e la pensione di cittadinanza sono state aggiornate. Lo comunica l’INPS con un recente messaggio.

Ultimamente si sente parlare spesso di reddito di cittadinanza e si è creata molta confusione intorno a questa misura economica.

Canva

Il reddito di cittadinanza (RdC) è una misura economica che integra il reddito del nucleo familiare ma deve essere associato a un percorso di inserimento lavorativo e sociale. Infatti, i beneficiari devono sottoscrivere un patto per il lavoro e la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID). Questa misura assume il nome di pensione di cittadinanza (PdC) quando a beneficiarne sono i nuclei familiari composti da over 67 anni. Entrambe le misure sono gestite dall’INPS.

Reddito e pensione di cittadinanza: aggiornamento domanda

Con il messaggio numero 2820 del 14 luglio 2022 l’INPS comunica l’aggiornamento della domanda per il reddito e la pensione di cittadinanza a partire dal 15 luglio 2022.

L’aggiornamento è necessario perché nella domanda sono inserite le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 (legge numero 234 del 30 dicembre 2021) al decreto-legge numero 4 del 28 gennaio 2019 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni). Quest’ultimo convertito, con ulteriori modifiche dalla legge numero 26 del 28 marzo 2019.

INPS segnala anche che la domanda, come di consueto, sarà disponibile sui seguenti siti:

  • www.redditodicittadinanza.gov.it nella sezione “Richiedi o accedi”;
  • www.inps.it/prestazioni-servizi/reddito-di-cittadinanza-e-pensione-di-cittadinanza.

Leggi anche “Reddito di cittadinanza e stato di disoccupazione: occhio ai nuovi limiti di reddito aggiornati al 2022, ecco quali sono e cosa fare per non perdere il beneficio”.

Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID)

Al proposito del reddito di cittadinanza, l’Istituto pone l’attenzione sulle modifiche all’articolo 4, comma 4 del decreto-legge numero 4/2019. Tale articolo prevede che la domanda per il reddito di cittadinanza sia resa dall’interessato per sé stesso e a nome di tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare.

I beneficiari per fruire del RdC sono obbligati alla Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID). Questa sarà poi inviata dall’INPS all’ANPAL, Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, per l’inserimento nel sistema di ricerca lavoro attivo.

Perciò, il richiedente del beneficio al momento della compilazione della domanda telematica dovrà apporre un flag nelle dichiarazioni contenute nei quadri F e G. Inoltre, dovrà inviare entro 30 giorni dal riconoscimento del beneficio le integrazioni necessarie a completare la DID.

Attenzione però perché se le domande non contengono la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro saranno respinte e non tenute in considerazione dall’INPS.

Published by

Recent Posts

Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

3 ore ago

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

5 ore ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

7 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

9 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

11 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

12 ore ago