Cosa+mangiare+per+mantenere+il+Cervello+giovane+e+in+forma%2C+la+lista+completa+degli+alimenti+immancabili+a+tavola
informazioneoggi
/2022/07/16/cervello-giovane-lista-alimenti/amp/
Lifestyle

Cosa mangiare per mantenere il Cervello giovane e in forma, la lista completa degli alimenti immancabili a tavola

Published by

L’alimentazione è la prima “medicina” che abbiamo a disposizione. Ecco cosa mangiare per mantenere il cervello giovane e in forma.

La correlazione tra alimentazione sana e salute è nota al mondo scientifico da molto tempo. E, in fondo, anche se in maniera diversa, anche ai nostri antenati. Che ci hanno trasmesso la Dieta Mediterranea.

Adobe Stock

A ben pensarci, infatti, siamo “fortunati”. La classica dieta Mediterranea offre all’organismo tutto ciò di cui ha bisogno per rimanere in salute. Addirittura ultimamente è stata ideata la Dieta Pianeterranea.

L’idea arriva nientemeno che dalla “Cattedra UNESCO di Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile dell’Università Federico II di Napoli, coordinata da Annamaria Colao, ordinario di Endocrinologia e presidente della Società Italiana di Endocrinologia“. L’innovativa dieta compare anche su Nature Italy, una rivista scientifica italiana.

Si tratta, in sostanza, di un’espansione a livello globale della nostra cultura alimentare. Che permetterà agli abitanti di tutto il pianeta di beneficiare degli effetti positivi del cibarsi di determinati elementi.

In un contesto ampio come questo, è naturale che vi siano diverse varianti di piani alimentari, adatti a migliorare altrettanti stati di salute. Oggi ci occuperemo di elencare i cibi che “fanno bene al cervello”. Le indicazioni provengono da una nota farmacista specializzata in educazione alimentare, la dottoressa Rachele Aspesi.

La specialista ha anche scritto un interessante libro dal titolo “Non chiamatela dieta – Salute ed energia con l’alimentazione funzionale”, edito da Edizioni LSWR.

Cosa mangiare per mantenere il Cervello giovane e in forma, la lista completa degli alimenti immancabili a tavola

Prima di capire cosa sia meglio mangiare per mantenere intatte le nostre capacità cerebrali, dobbiamo riflettere su una cosa. Le malattie degenerative a carico del cervello non sono una rarità. E non compaio “solamente” in età avanzata.

La forma più conosciuta di demenza senile è certamente l’Alzheimer, e la sua manifestazione è associata (erroneamente) all’invecchiamento delle persone. In realtà, disfunzioni cognitive più o meno gravi possono colpire chiunque a qualunque età. Ovviamente per le più svariate ragioni. E secondo recenti studi, il consumo di determinati alimenti aiuterebbe a contrastare moltissimo l’insorgere di svariate patologie che colpiscono il cervello.

Come detto sopra, la Dieta Mediterranea ci fornisce moltissimi elementi utili a mantenere sano il nostro cervello. Ricordiamo dunque un elenco di alimenti che sicuramente non devono mancare nei nostri carrelli della spesa quando andiamo al supermercato.

  • salmone, tutti i pesci azzurri, aringhe, sardine, sgombro e tonno, perché contengono preziosi Omega 3
  • cereali (integrali), frutta secca e oleosa, legumi, fegato, pesce, uova e latticini – contengono tutte le Vitamine del Gruppo B
  • arance, fragole, mandarini, papaia, kiwi, limoni, spinaci e broccoli, pomodori, peperoni – hanno alto contenuto di Vitamina C
  • frutti oleosi, verdure a foglia verde, avocado – ricchi di Vitamina E
  • cereali, legumi, frutta secca, fegato, frutti di mare – contengono Ferro
  • spinaci, banane, carciofi e zucchine, uova, verdure a foglia verde, cioccolato offrono il Magnesio

Come si evince da questo elenco, sono davvero molti i cibi che possiamo e dobbiamo integrare nella nostra dieta. Grazie alla creatività di chef ma anche di semplici appassionati e golosi non sarà affatto difficile inventare qualche gustosa ricetta da portare in tavola. E magari condividerla con gli amici, promuovendo sane abitudini che faranno bene al cervello e anche a tutto il corpo.

Published by

Recent Posts

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 minuti ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

13 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

24 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago