Superbonus+110%25%3A+stupefacente%2C+si+pu%C3%B2+utilizzare+anche+per+gli+impianti+fotovoltaici%2C+ma+solo+a+queste+condizioni
informazioneoggi
/2022/07/15/superbonus-110-impianti-fotovoltaici/amp/
Economia

Superbonus 110%: stupefacente, si può utilizzare anche per gli impianti fotovoltaici, ma solo a queste condizioni

Published by

Il Superbonus 110% può essere destinato all’installazione di pannelli fotovoltaici? Sì, ma solo se ricorrono determinati requisiti.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono le ipotesi in cui i contribuenti possono usufruire della detrazione fiscale relativa al Superbonus, per evitare soprusi.

Adobe Stock

Attraverso la Circolare n.23/E del 23 giugno 2022, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito quando gli interventi edilizi del Superbonus 110% possono essere usati per la creazione di impianti fotovoltaici. In base al provvedimento, è possibile beneficiare dell’agevolazione anche per le spese sostenute per effettuare i lavori di nuova costruzione. La condizione essenziale, però, è che l’installazione accompagni l’esecuzione di lavori che apportino miglioramenti in termini di efficienza energetica o di pericolo sismico.

Ma analizziamo attentamente la disposizione e la relativa disciplina normativa.

Leggi anche: “Fotovoltaico da balcone per tutti: idee discordanti sulla convenienza, alcuni aspetti da considerare“.

Superbonus 110%: le regole per ottenere le detrazioni per impianti fotovoltaici

In base a quanto emerge dalla Circolare n.23/E, i pannelli fotovoltaici possono essere collocati presso l’edificio anche dopo l’accatastamento e, dunque, la coibentazione.

L’Agenzia, poi, ha sottolineato che l’interessato può presentare domanda per il Superbonus 110% anche se l’impianto fotovoltaico viene allestito su un terreno di pertinenza dell’immobile presso il quale verrà realizzata la riqualificazione energetica. Inoltre, la detrazione spetta anche nel caso in cui i lavori vengano eseguiti su un altro edificio, a condizione che questo usufruisca dell’energia proveniente dall’impianto fotovoltaico.

La cifra massima che si può detrarre è di 48 mila euro, mentre il limite di potenza è di 20 kw. Se i lavori edilizi interessano un intero condominio, il limite di potenza rimane lo stesso ma viene ripartito su tutto l’edificio condominiale. Se, invece, l’intervento di riqualificazione riguarda una singola abitazione, il limite sarà applicato solo su di essa.

Consulta anche: “Fotovoltaico e Superbonus: è davvero la soluzione economica più conveniente? La risposta lascia spazio a pochi dubbi“.

Fino a quando si può richiedere il beneficio?

Per utilizzare il Superbonus 110% per installare pannelli fotovoltaici, è necessario, dunque, eseguire interventi edilizi di efficientamento energetico. Il beneficio economico, infatti, è legato ai lavori trainanti, come, ad esempio, l’isolamento termico delle superfici verticali, inclinate ed orizzontali per il 25% dell’intero edificio. A tal fine, la legge prescrive il miglioramento della certificazione energetica APE dell’immobile di almeno due classi energetiche.

Gli interessati, però, devono rispettare anche dei vincoli temporali. Il Superbonus 110%, infatti, deve avere ad oggetto le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, su villette unifamiliari o unità indipendenti; bisogna, inoltre, certificare il completamento di almeno il 30% dei lavori entro giugno 2022. Nel caso di condomini o edifici composti da 2 o 4 unità tutte intestate alla stessa persona, la scadenza, invece, slitta al 31 dicembre 2025.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

13 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago